Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT
ES EN
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Maria José Atienza

Direttore di Omnes. Laureata in Comunicazione, ha più di 15 anni di esperienza nella comunicazione ecclesiale. Ha collaborato con media come COPE e RNE.
Vaticano

Sullo scisma di Viganó, "la Chiesa spera sempre nella conversione".

09 luglio 2024
Cultura

Scienziati cattolici: Guillermo Giménez Gallego, la luce della fede nel laboratorio

08 luglio 2024
Risorse

Costruire chiese dopo il Concilio Vaticano II

03 luglio 2024
Cultura

Due libri sulla povertà e la vulnerabilità per il mondo di oggi 

30 giugno 2024
Cultura

Scienziati e credenti. Le ragioni della loro posizione di fede

29 giugno 2024
Cultura

San Pietro e San Paolo si "incrociano" ancora a Roma

29 giugno 2024
Vaticano

Cosa sono i concistori dei cardinali?

28 giugno 2024
Zoom

Processione eucaristica lungo il fiume

28 giugno 2024
Risorse

Gesù nel Nuovo Testamento alla luce dell'Antico Testamento

27 giugno 2024
Attualità

50° anniversario della visita di San Josemaría Escrivá a Cañete

26 giugno 2024
Vocazioni

Judita Velziene: "Nell'Opus Dei ho riscoperto il mio rapporto personale con Dio".

26 giugno 2024
Focus

Anne Schaub: "Ogni embrione si attacca naturalmente alla madre che lo porta in grembo". 

24 giugno 2024
Vaticano

Papa Francesco: "Gesù 'addormentato' rafforza la fede degli Apostoli".

23 giugno 2024
Iniziative

Javier Sánchez-Cervera, organizzatore della "macroboda": "Queste persone non si sarebbero sposate se non avessimo fatto qualcosa di diverso".

23 giugno 2024
Spagna

L'arcivescovo di Burgos decreta la scomunica per 10 suore di Belorado

22 giugno 2024
Vaticano

I temi dell'ultimo Consiglio cardinalizio

21 giugno 2024
Zoom

Una chiesa bizantina in Terra Santa

21 giugno 2024
Cultura

Scienziati cattolici: George John, autore del più bel trattato navale d'Europa

21 giugno 2024
Spagna

Siria e Ucraina, i paesi più assistiti dall'ACN nel 2023

20 giugno 2024
Attualità

Belorado. Compravendita di monasteri, setta pseudo-cattolica e cismo?

19 giugno 2024
Cultura

Guy Consolmagno: "Abbiamo un'idea molto piccola di Dio".

18 giugno 2024
Vaticano

Primato del Papa, comunione, unità e sinodalità

13 giugno 2024
Risorse

5 chiavi per sfruttare al meglio la comunione eucaristica

13 giugno 2024
Zoom

Il Papa incontra i comici e le comiche di tutto il mondo

10 giugno 2024
Vaticano

"Gli aiuti umanitari devono raggiungere chi ne ha bisogno".

10 giugno 2024
Attualità

L'arcidiocesi di Madrid ospiterà un incontro con le vittime di abusi

07 giugno 2024
Zoom

80 anni di "D-Day

07 giugno 2024
Vocazioni

Mathias Soiza: "La Chiesa ha bisogno soprattutto di un rinnovamento spirituale".

07 giugno 2024
Risorse

Adorazione eucaristica. Scambio di amore

07 giugno 2024
Attualità

Il Presidente dello IOR, relatore al Forum Omnes di Roma

03 giugno 2024
Vaticano

Jesús Miñambres: "La necessità di trasparenza nella gestione della Chiesa sta diventando sempre più pressante".

03 giugno 2024
Cultura

Curare ed essere curati: il valore della fragilità

02 giugno 2024
Cultura

Istruzione, campo di battaglia ideologico o preparazione alla vita?

31 Maggio 2024
Cultura

Scienziati cattolici: María Alicia Crespí, la prima professoressa di una scuola tecnica superiore in Spagna

31 Maggio 2024
Zoom

Una corona di fiori per la Regina del Cielo

27 maggio 2024
Vaticano

Santa Sede e Cina, progressi in vista?

23 Maggio 2024
Zoom

Oltre 20 miglia con il Santissimo Sacramento

23 Maggio 2024
Risorse

Educare al perdono. Il perdono di Dio

23 Maggio 2024
Attualità

Kolumban Reichlin, cappellano della Guardia Svizzera: "Ogni giorno della sua vita, il servizio al Santo Padre ha la priorità per la Guardia Svizzera".

19 maggio 2024
Attualità

Nuove regole per il discernimento delle apparizioni e dei fenomeni soprannaturali

17 maggio 2024
Risorse

Perché Maria è la Madre dei cristiani?

10 Maggio 2024
Cultura

Jaime Sanz: "Ascoltare è un modo di amare".

08 Maggio 2024
Attualità

Xabier Gómez: "Il futuro della Chiesa cattolica in Spagna è misto e questo dimostra la sua cattolicità".

06 Maggio 2024
Vocazioni

Joseph Dinh Quang Hoan: "In Vietnam ci sono molti giovani disposti a servire la Chiesa".

03 Maggio 2024
Attualità

Le donne nella Chiesa, il tema del numero di maggio della rivista Omnes

03 Maggio 2024
Mondo

Il cardinale Bechara Boutros Rai: "La Chiesa soffre accanto al popolo libanese".

02 Maggio 2024
Vaticano

Il Papa alla Biennale di Venezia

29 aprile 2024
Zoom

Il Papa sui canali di Venezia

29 aprile 2024
Vaticano

Victoria, la giovane donna che invita il Papa a bere un mate: "È una cosa semplice che posso fare per farlo sentire a casa".

22 aprile 2024
Vaticano

Francesco al Regina Coeli: "Siamo sempre di grande valore per Cristo".

21 aprile 2024
Articoli meno recenti
Articoli seguenti
[yaycurrency-switcher]. Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
Español Español
Español Español
English English
Italiano Italiano
Change Language
Close and do not switch language
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}