Methos Media ha lanciato, insieme a The Core School, la Escuela Superior de Audiovisuales de Planeta Formación y Universidades (Scuola di Formazione Planeta e Università). programma estivo rivolto a chi sogna una carriera nella produzione cinematografica e audiovisiva. Un'attività che si aggiunge alla iniziative che Methos Media sostiene in ambito culturale e audiovisivo.
Miguel Ferrández Barturen, CEO di Methos Media, ha parlato a Omnes del lancio, sottolineando che i giovani creatori non devono "avere paura di essere fedeli ai valori che hanno ricevuto e di mettere la loro creatività al servizio di un'arte che ispira, interroga e costruisce".
Qual è stata la ragione del suo interesse per un corso di questo tipo e in che modo questa iniziativa si allinea con gli obiettivi di Methos Media?
-L'interesse per la formazione dei futuri cineasti fa parte della nostra missione. "Aspiriamo a promuovere una nuova generazione di cineasti impegnati nella difesa della dignità umana" e lo facciamo fin dall'inizio con molte collaborazioni con le università.
Ritiene che sia importante fornire una buona formazione a tutto tondo a coloro che saranno i creatori di contenuti audiovisivi del futuro?
Ritengo fondamentale che i futuri creatori di contenuti audiovisivi ricevano una buona formazione a tutto tondo. Viviamo in un mondo in costante cambiamento, in cui il cinema e i media svolgono un ruolo fondamentale nella costruzione degli immaginari collettivi e nella trasmissione dei valori. Per questo motivo, la formazione tecnica non è sufficiente; è necessario anche educare al pensiero critico, alla sensibilità sociale, all'etica e all'impegno per la verità.
Se aspiriamo ad avere registi impegnati nel loro tempo e nella società in cui vivono, dobbiamo offrire loro un'educazione che li aiuti a comprendere il mondo in tutta la sua complessità e li incoraggi a raccontarlo in modo autentico.
Come disse Papa Leone XIV ai giovani, "Non abbiate paura". Questo appello invita i giovani creatori a non avere paura di essere fedeli ai valori che hanno ricevuto e a mettere la loro creatività al servizio di un'arte che ispira, interroga e costruisce.
Perché avete scelto il sistema di borse di studio e come accedervi?
-Abbiamo optato per un sistema di borse di studio perché crediamo fermamente nella democratizzazione dell'accesso a una formazione culturale di qualità. Questo corso estivo di regia è pensato per individuare e formare nuovi talenti e non vogliamo che la situazione finanziaria dei candidati sia un ostacolo. Con le borse di studio, garantiamo che qualsiasi giovane con vocazione e potenziale possa beneficiare di questa opportunità, contribuendo così a un solido e diversificato ricambio generazionale nel mondo del cinema.
Il nostro obiettivo non è solo quello di formare registi, ma anche di individuare profili con proiezione e metterli in contatto con reti professionali e creative. Le borse di studio ci permettono di attrarre i migliori candidati e di favorire opportunità concrete all'interno del settore culturale.
Per accedervi, basta contattarci e dimostrare la propria necessità. Nella valutazione delle candidature teniamo conto di tutte le caratteristiche che costituiscono uno svantaggio per qualsiasi candidato.