Vaticano

I cardinali discutono le sfide chiave in vista del Conclave

Tra i temi discussi dai cardinali durante la decima congregazione generale, la natura missionaria della Chiesa, il ruolo della Caritas come testimone della giustizia evangelica e la necessità di un Papa che sia vicino, guida e ponte in un mondo frammentato.

Redazione Omnes-5 maggio 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto
cardinali

©CNS photo / Chris Warde-Jones

La decima Congregazione Generale dei Cardinali si è tenuta la mattina del 5 maggio in Vaticano con la partecipazione di 179 cardinali, di cui 132 elettori. La sessione è iniziata con una preghiera condivisa e ha visto 26 interventi incentrati sulle grandi sfide e sulla missione della Chiesa nel mondo di oggi.

La Chiesa oggi

Tra i temi evidenziati, la natura missionaria della Chiesa, il ruolo della Caritas come testimone della giustizia evangelica e la necessità di un Papa che sia vicino, guida e ponte in un mondo frammentato.

Si è riflettuto sulla trasmissione della fede, sulla creazione, sulla guerra e sull'unità all'interno della Chiesa stessa. È stata anche evocata la speranza ispirata dalla preghiera della Papa Francesco durante la pandemia.

È stata sottolineata la forza continua del Vangelo, anche nell'attenzione dei media, ed è stato ricordato che Cristo è presente non solo nell'Eucaristia, ma anche nei poveri. Tra i documenti citati, il Costituzione Dei Verbumcome nutrimento spirituale per il popolo di Dio.

Giuramento dei cardinali e degli ufficiali

Il Direttore della Sala Stampa ha riferito che i Cardinali elettori sono già alloggiati a Casa Santa Marta e a Santa Marta Vecchia, e che i lavori alla Cappella Sistina sono quasi terminati. Lunedì pomeriggio si terrà l'undicesima Congregazione, e alle 15 ci sarà la giuramento degli ufficiali e degli assistenti del Conclave nella Cappella Paolina.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.