
Ecologia integrale


"Negare l'obiezione di coscienza istituzionale è contro la Costituzione".

"La cosa più importante è salvare e costruire la persona disabile".

Formazione della coscienza e della spiritualità cristiana

"Di fronte all'ipersessualizzazione, educare il corpo all'amore".

Gli operatori sanitari religiosi presentano un manifesto contro l'eutanasia

"Il politicamente corretto può diventare uno strumento di oppressione delle libertà".

"Siamo esseri corporei e senza corporeità non c'è famiglia".

"Nel transumanesimo dobbiamo distinguere la fantascienza da ciò che saremo in grado di vedere".

"Non è allarmistico parlare della gravità della crisi ecologica".

Il Servizio dei gesuiti per i migranti e i cappellani chiamano in causa i CIE

San Giovanni Paolo II e i problemi dell'economia

Orizzonti per superare l'emotivismo attuale

Il Papa convoca la Piattaforma d'azione Laudato si' della durata di 7 anni

La rinascita rurale dopo la pandemia: l'arte del ripopolamento

Cure di fine vita. Pianificazione preventiva

Diritti umani universali?

Mons. José Mazuelos: "La reificazione della vita porta solo sofferenza".

"La legge sull'eutanasia fa quasi sembrare il medico obiettore un criminale".

Il Papa vi invita a partecipare alla Settimana della Laudato Si' di questo mese

Martínez-Sellés: "Le scadenze della legge sull'eutanasia sono accelerate".

"È necessario un cambiamento di sistema che metta al centro le persone".

Ecco il testo del Testamento biologico proposto dai vescovi spagnoli

"In una società sana, nessuno dovrebbe chiedersi se ce ne sono troppi".

Cosa fa la Chiesa per l'occupazione?

I vescovi canadesi condannano fermamente l'eutanasia

L'America Latina migliora nelle cure palliative, ma è insufficiente

Sfollati dalla crisi climatica: i cattolici sono chiamati a "vedere"!

L'UFV affronta il problema della solitudine in una conferenza online

"È un peccato che, nel nostro mondo sviluppato, la vita non meriti di essere curata fino in fondo".

L'UFV presenta il manifesto "Prendersi cura è sempre possibile".

La vita spirituale, una forte risorsa per il lutto

L'eutanasia distrugge la fiducia del paziente e del medico

I palliativi sono davvero un costo importante per il sistema?

Perché la Spagna ha un deficit di cure palliative

"Le cure palliative dovrebbero essere un diritto, non un privilegio".

Solidarietà, la chiave dopo la pandemia. La proposta di Fratelli tutti

Il dottor Centeno: "La medicina palliativa migliora il benessere e allevia la sofferenza".

Argomenti e risposte all'eutanasia

Perché accelerano la promozione dell'eutanasia?

I vescovi avvertono del fallimento sociale della legge sull'eutanasia

"Fratelli Tutti": amicizia e fraternità, dialogo e incontro

Continua il dibattito sull'eutanasia
Nel quinto anniversario della Laudato si'

Forum di parola sulla "Compliance" negli enti ecclesiastici

La legge sull'eutanasia "svantaggia i più vulnerabili" di fronte alla pressione sociale

Ideologie di genere perverse

La cura degli anziani, un compito fondamentale della Chiesa
