Vocazioni
Natalio Paganelli: "In Sierra Leone, la maggior parte dei sacerdoti sono figli di musulmani".
Innocent Chaula: "Grazie al Signore, abbiamo molte vocazioni native in Tanzania".
"Coltivare la vita come vocazione": Giornata delle vocazioni e della preghiera dei nativi
Daniela Saetta: "A 17 anni non avevo voglia di vivere".
Tomaž Mavrič, Superiore Generale della Congregazione della Missione: "Vogliamo tornare alle nostre radici".
Francisco Eusébio Vinumo: "La Chiesa in Africa porta un forte messaggio di speranza".
P. Lorenzo Snider: "Quando condividiamo la nostra esistenza, scopriamo la bellezza del Vangelo vissuto".
Formazione dei sacerdoti e ministero apostolico, Papa Francesco: “ravvivare il dono” e “riaccendere il fuoco”
Thomas PowersDio sa per cosa ha creato ogni persona".
Sant'Edvige, la santa che unisce il mondo germanico e slavo
María Rita Martín: "Ovunque si trovi l'Associazione Teresiana, ha un carisma comune e caratteristiche proprie".
L'arcidiocesi di Toledo celebra un anno per i sacerdoti
"10 minuti con Gesù" aiuterà la formazione dei sacerdoti attraverso la Fondazione CARF.
Suor Maristela. Una dedizione ai più poveri per amore di Gesù Eucaristico.
Asitha Sriyantha: "La formazione è fondamentale per affrontare le sfide della nostra missione".
Carter GriffinL'essenza del celibato è il dono di sé".
Fra ManuelÈ commovente vedere i cristiani convinti che la pace è possibile".
La vita quotidiana del rettore della Cattedrale di St. Patrick, New York City
John Paul Ebuka Oraefo: "La fede della maggioranza dei cristiani in Nigeria è ancora viva".
Suor Maria RubyNon guardiamo ai poveri con il rispetto che dovremmo".
Esistono davvero le vocazioni tardive?
Un sì a tutti i rischi, l'avventura di una giovane coppia di sposi
Melwin Thurackal Jaison: "L'India ha ancora bisogno di sacerdoti e religiosi disposti al sacrificio".
Eliana e Paolo, fondatori di Via PacisAbbiamo detto al Signore di mostrarsi e lui non ha aspettato".
Eduardo Ngalelo Kalei: "La formazione a Roma mi prepara ad affrontare le sfide della Chiesa nel mio Paese, l'Angola".
La famiglia Ulma: una vita normale, alla base della loro straordinaria dedizione
Laico, celibe, dell'Opus Dei: "Ciò che ti rende più felice è che tutta la Chiesa sia sale e luce per la società".
Le "Sorelle della Vita" accolgono altre 7 sorelle
Quasi 2.000 giovani hanno potuto studiare grazie alla Fondazione CARF nel 2022
J. Marrodán: "Siamo chiamati più che mai a cercare un terreno comune".
Lay, sposato, appartiene all'Opus Dei: "Mi ricorda che posso fare qualcosa di grande con la mia vita".
Un frutto gioioso: la professione a New York della ragazza battezzata in Tanzania
César D. Villalobos: "La vita del sacerdote venezuelano ha la "s" maiuscola di sacrificio".
Antonia TestaLa vocazione è uno sguardo pieno d'amore che attira un altro sguardo".
David H. Chipeta: "Mio padre diceva sempre che per essere un sacerdote bisognava essere un lavoratore".
Vescovo CepedaLa vocazione è una sfida per le famiglie": "La vocazione è una sfida per le famiglie".
Mon Carmelo: "Nelle Filippine ci sono quartieri dove ricevono la Comunione solo una volta al mese".
P. Matteo Curina: "Non si abbandona la vita di prima senza un senso, ma si è scelto di lasciare tutto per seguire il Signore"
Identità e ruolo del sacerdote nella Chiesa
Carlos ChiclanaUn comportamento sessuale problematico è qualcosa di più complesso di una lotta per la virtù della castità".
Vocazione sacerdotale. "La chiamata è attuale oggi come lo era nei primi secoli".
Jean-Luc MoensNon voglio andare in paradiso senza mia moglie".
Carlos Chiclana: "I sacerdoti devono prendersi cura di se stessi per potersi prendere cura degli altri".
Il cardinale Lazzaro You: "Perché ci siano buoni pastori, bisogna usare tutti i mezzi".
Pedro de Andrés: "Senza la testimonianza di fede della mia comunità, la questione della vocazione non si sarebbe presentata in me".
P. Marwan Dadas: "I cristiani in Terra Santa sono una minoranza nel numero, non nella qualità".
Aurora, suora cilena in Scozia: "Noi siamo qui ed è Dio che agisce".
Laici consacrati: con Cristo, attraverso Cristo, per Cristo

