Spagna
Natalia PeiroI punti chiave dell'azione della Caritas sono le persone".
L'indagine sugli abusi nella Chiesa spagnola sarà "ampia quanto necessaria".
Celso Morga: "Siamo impegnati a sradicare gli abusi sui minori".
Clara PardoManos Unidas: "Sono molto orgoglioso del lavoro di Manos Unidas in questo momento difficile".
Ecclesia: i media digitali della Conferenza episcopale spagnola uniscono le forze
"I diritti umani non dipendono dalle quote".
La sfida della sostenibilità delle istituzioni religiose
"Illuminare", la rivista della missione, festeggia il suo 100° anniversario
Rosa AbadCiò che il Signore vi trasmette non può essere messo a tacere".
Jesús Díaz Sariego, OPLa carenza professionale può essere un'opportunità per accogliere il Vangelo".
L'ascolto è la chiave del lavoro della CONFER
La pandemia fa salire a 11 milioni il numero di persone a rischio di esclusione sociale in Spagna.
Infanzia missionaria: "Jenet, Michelle e Íscar rappresentano tutti i bambini del mondo".
I giovani sono i più colpiti dalla pandemia
José M. AlbaladRead more : "Le parrocchie sono state l'"ospedale da campo" che il Papa invoca".
Cerimonia di chiusura dell'VIII centenario di San Domenico di Guzmán
I vescovi spagnoli offrono la loro collaborazione per creare corridoi umanitari

Gli altri portali di Natale
Le età dell'uomo, Hakuna e Laura Daniele, Premi Bravo 2021
Libertà e impegno, chiavi del mondo contemporaneo
Settimane sociali in Spagna: verso una rigenerazione della vita pubblica
I vescovi pregano San Giacomo Apostolo per La Palma e le vittime di abusi
Jaime Mayor OrejaRead more : "Coloro che difendono principi saldi sono ora etichettati come fondamentalisti".
"La Chiesa non è di destra o di sinistra, è di Cristo".
La società di oggi. Post-cristiano, post-secolare e post-liberale.
Sinodo, famiglia e tutela dei minori: i temi dei vescovi spagnoli
Rémi Brague propone il perdono di fronte alla "cultura dell'annullamento".
Caritas e Cee uniscono le forze per la 5ª Giornata dei poveri
Maru Megina: "Dobbiamo continuare a essere Chiesa nel mondo del lavoro".
Fray Jesús Díaz Sariego, OP, nuovo Presidente della CONFER
Mons. Gómez: "Possiamo costruire una società giusta solo sulla base della verità".
La Conferenza episcopale chiede una "ragionevole estensione" del calendario della religione
Persone e organizzazioni senza fissa dimora denunciano gli ostacoli che si frappongono all'uscita dalla condizione di senza dimora
I religiosi e le religiose spagnoli eleggeranno la loro nuova presidenza.
David Shlomo Rosen: "La religione non deve diventare un'entità politica".
Mons. García Beltrán chiede una "conversione personale e pastorale" per evangelizzare
Mónica Marín: "La missione mi trasforma giorno per giorno".
Le diocesi iniziano il cammino del Sinodo dell'ascolto
"Ci è stato ricordato ancora una volta che la Spagna è la terra di Maria".
L'arcivescovo di Toledo aprirà il Sinodo in "spirito di riparazione".
La vita dei missionari, un esempio per tutti i cattolici
La Chiesa spagnola: solidarietà e azione di fronte al vulcano Palma
Mons. Argüello: "Come può la vita umana non essere considerata una specie protetta"?
"Dobbiamo essere creativi nel raggiungere coloro che sono al di fuori della Chiesa".
"La politica viene a volte fraintesa come un servizio ed è invasiva".
Libertà e onore. Il Cristo di Urda e la sua basilica minore
I vescovi spagnoli propongono di guardare ai migranti con occhi nuovi
La Giornata mondiale della gioventù più "giovane" dà il via alla campagna di quest'anno

