
Cultura


Jonathan Roumie: "Interpretando Gesù in The Chosen ho scoperto la sua intimità con gli apostoli".

Julián Carrón e la trasmissione del Vangelo oggi

Scienziati cattolici: Jerónimo de Ayanz y Beaumont, polimatico spagnolo

Celebrazione delle quattro donne dottore della Chiesa

Un piccolo portagioie per la Vergine Maria

La Sindone di Torino: un mistero che continua ad affascinare

Scienziati cattolici: María Aránzazu Vigón, pioniera della ricerca atomica

Lukas Wick: "L'Islam è un campanello d'allarme per il cristianesimo borghese".

The Reed of God (1944) di Caryll Houselander. Una sensibilità speciale

Gesù e le fonti non canoniche su di lui

La musica liturgica nella Chiesa maronita

Il film 'The 21' rende omaggio ai copti sgozzati in Libia

"Conclave": una fantasia di parte

Scienziati cattolici: José de Acosta, teologo e ricercatore

Le origini della Società Sacerdotale della Santa Croce

Barefoot", il film di Hakuna sulla forza vitale della musica

Timothy McDonnell: "La musica è una compagna della liturgia".

Il cardinale Tolentino elogia l'amicizia di fronte all'uso ambiguo del termine "amore".

L'errore teologico dell'Inquisizione spagnola

Alla ricerca del fondamento teologico della musica sacra e liturgica

Gesù di Nazareth e la storia

Una messa per tempi duri: la Messa di Nelson di Haydn

Consapevolezza escatologica e segni dei tempi

Un'eccellente biografia spirituale di Tolkien

Mosaico sulla terra: etnie e culture in Libia

Scienziati cattolici: Gregorio Marañón, medico, storico e politico

Simone Weil, poeta prima che filosofa

Tripoli: bel suol d'amore?

Fernando de Haro: "Ci sono molti mattinieri del fine settimana alla radio".

Juliana Manrique: "Le conversazioni in famiglia ci umanizzano".

La musica di Bach per il Re che viene

San Giovanni di Kety, professore all'Università di Cracovia e parroco

Álvaro Núñez Iglesias: "L'unica cosa che spiega la tregua del 1914 nella Grande Guerra è il Natale".

Il senso dello stupore di Rachel Carson: dalla bellezza all'impegno etico

Eva Leitman-Bohrer: "Sono nata nel momento peggiore, durante l'Olocausto ungherese".

Scienziati cattolici: Leonardo Torres Quevedo, ingegnere e matematico

Pablo Blanco: "L'interesse per Benedetto XVI sta crescendo, soprattutto tra i giovani".

È la Vergine Maria palestinese?

Jesús Garcés: "Nella vita della Guardia Svizzera ci sono continui pericoli".

Nuria Casas: "La società ci dice che possiamo fare tutto da soli, ma non è vero".

Anna Peiretti: "L'icona è una finestra che si apre su Dio".

"Almost", più di una storia di senzatetto

Eugenio Corti (III): l'epopea di uno scrittore, di un uomo, di un cristiano

Scienziati cattolici: Domingo de Soto, teologo e fisico

L'eredità cristiana di Juan Mari Araluce

Eugenio Corti, la guerra contro il comunismo e "Il cavallo rosso".

Giovanni Ziberna: "L'intercessione della Madonna è fondamentale nella lotta contro il demonio".

La vita di Eugenio Corti, autore de "Il cavallo rosso" (I)
