Vaticano

La vita di Leone XIV anno per anno

Un resoconto anno per anno delle occupazioni e delle responsabilità di Robert Prevost fino alla sua elezione a Papa.

Javier García Herrería-28 maggio 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
vita Leone XIV

©OSV News photo/Yara Nardi, Reuters

Stati Uniti

  • 1955 Nato il 14 settembre a Chicago.

Suo padre Louis Marius Prevost fu amministratore di diversi istituti scolastici e catechista. I suoi genitori erano emigrati dalla Francia.

Sua madre Mildred Prevost, bibliotecaria della Mendel Catholic Prep School.

Fratelli: Louis, veterano militare che ora vive in Florida, e John, preside di una scuola cattolica in pensione.

  • 1969. Entra nel seminario minore all'età di 14 anni, lasciando la casa dei genitori.
  • 1973. Ha terminato gli studi secondari presso il Seminario Minore di Sant'Agostino dei Padri Agostiniani. 
  • 1977. Laurea in Matematica presso l'Università Villanova (Agostiniana), con specializzazione in Filosofia. 
  • 1977. A settembre è entrato nel noviziato della Provincia agostiniana di Nostra Signora del Buon Consiglio a St. Louis, nel Missouri.
  • 1978. Prima professione di voti religiosi il 2 settembre.
  • 1978-1982. Master of Divinity presso la Catholic Theological Union di Chicago. 
  • 1981. Professione solenne il 29 agosto.
  • 1981. Ordinazione diaconale il 10 settembre.
  • 1982. Ordinazione sacerdotale il 19 giugno.

Roma 

  • 1982-1984. Roma. Diritto canonico all'Università Angelicum
  • 1984-1987. Dottorato con tesi Il ruolo del priore locale dell'Ordine di Sant'Agostino.

Perù

  • 1985-1986. Dopo l'ordinazione, è stato assegnato alla missione di Chulucanas, in Perù, come vicario parrocchiale della cattedrale e cancelliere della diocesi.

Stati Uniti

  • 1987-1988. Ministro vocazionale negli Stati Uniti e direttore delle missioni della Provincia agostiniana di Nostra Signora del Buon Consiglio, nell'Illinois. Inoltre, si è occupato della raccolta di fondi per le missioni della sua Provincia.

Perù

  • 1988. Perù, missione di Trujillo. Direttore della formazione comune degli aspiranti agostiniani. Qui è stato priore della comunità (1988-1992), direttore della formazione (1988-1998) e maestro dei professi (1992-1998).
  • 1989-1998. Nell'arcidiocesi di Trujillo è stato vicario giudiziale e professore di diritto canonico, patristica e morale presso il Seminario Maggiore. 
  • 1992-1999. Amministratore della parrocchia di Nostra Signora di Monserrat.

Stati Uniti

  • 1999. Provinciale della sua Provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio a Chicago.

Roma

  • 2001. Priore generale degli Agostiniani. 
  • 2007. Rieletto per un secondo mandato.

Perù

  • 2013-2014. Direttore della formazione del Convento di Sant'Agostino a Chiclayo e vicario provinciale della provincia.
  • 2014. Il 3 novembre, Papa Francesco lo nomina amministratore apostolico di Chiclayo. Il 12 dicembre è stato ordinato vescovo. Nel 2015 è stato nominato vescovo di Chiclayo e ha ottenuto la cittadinanza peruviana.
  • 2018-2023. Secondo vicepresidente della Conferenza episcopale peruviana.
  • 2019. Membro della Congregazione per il Clero.

Roma

  • 2023. Il 12 aprile è stato nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.
  • 2023. Cardinale il 30 settembre.
  • 2023. Il 4 ottobre diventa membro di diversi Dicasteri: Evangelizzazione, Dottrina della Fede, Chiese Orientali, Istituti di Vita Consacrata e Società di Vita Apostolica e Cultura ed Educazione, Dicastero per i Testi Legislativi, Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.
  • 2025. Gran Croce d'Onore e Devozione dell'Ordine di Malta.
  • 2025. Scelto Il Papa 8 maggio.
Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.