-Notizie OSV / Cindy Wooden
Gli sforzi per servire, difendere e rafforzare la comunità cattolica nella regione amazzonica devono concentrarsi sull'annuncio del Vangelo, ha dichiarato il presidente della Commissione per i diritti umani. Papa Leone XIV.
Quando la Chiesa cattolica promuove "il diritto e il dovere" di prendersi cura dell'ambiente naturale, non sta incoraggiando le persone a essere "schiave o adoratrici della natura", poiché la creazione è un dono destinato a portare lode solo a Dio, secondo un messaggio inviato ai vescovi amazzonici a nome del Papa dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano.
Tre dimensioni interconnesse
Il Papa ha chiesto ai vescovi della regione "di tenere presenti tre dimensioni che sono interconnesse nella pastorale di quella regione: la missione della Chiesa di annunciare il Vangelo a tutti, il giusto trattamento dei popoli che vi abitano e la cura della casa comune", secondo il messaggio, indirizzato al cardinale peruviano Pedro Barreto Jimeno, presidente della Conferenza ecclesiale dell'Amazzonia.
Il messaggio è stato diffuso dal Vaticano il 18 agosto, mentre circa 90 vescovi delle 105 diocesi e di altre giurisdizioni ecclesiastiche della regione amazzonica si riunivano a Bogotá, in Colombia, in vista dell'assemblea generale della Conferenza ecclesiale - che comprende religiosi e laici - prevista per marzo 2026.
L'esperienza del Sinodo dei vescovi per l'Amazzonia del 2019 ha mostrato quanto sia essenziale per la Chiesa ascoltare e coinvolgere clero, religiosi e laici, secondo il messaggio, ma il cardinale Parolin ha detto che il Papa spera che l'incontro di Bogotà "aiuti i vescovi diocesani e i vicari apostolici a svolgere la loro missione in modo concreto ed efficace".
"Con chiarezza e grande carità".
Gesù deve essere annunciato "con chiarezza e immensa carità tra gli abitanti dell'Amazzonia, affinché ci sforziamo di dare loro il pane fresco e puro della Buona Novella e il cibo celeste dell'Eucaristia, unico mezzo per essere veramente popolo di Dio e corpo di Cristo", si legge nel messaggio.
L'accesso all'Eucaristia, soprattutto nei villaggi amazzonici più remoti, è stato un tema importante del Sinodo 2019, che ha portato a dibattiti e discussioni sulla possibilità di ordinare al sacerdozio uomini sposati che sono leader riconosciuti delle loro comunità cristiane.
La risposta di Papa Francesco, nell'esortazione post-sinodale "Cara Amazzonia", è stata quella di "esortare tutti i vescovi, specialmente quelli dell'America Latina, non solo a promuovere la preghiera per le vocazioni sacerdotali, ma anche a essere più generosi nell'incoraggiare coloro che mostrano una vocazione missionaria a scegliere la regione amazzonica".
L'importanza di proclamare la fede in Cristo
Sottolineando l'importanza fondamentale dell'annuncio della fede in Cristo, il messaggio dell'incontro di Bogotà - pubblicato in inglese, francese, portoghese e spagnolo - ha affermato che la storia della Chiesa ha confermato "che ovunque si predichi il nome di Cristo, l'ingiustizia regredisce in proporzione, perché, come afferma l'apostolo Paolo, ogni sfruttamento dell'uomo da parte dell'uomo scompare se siamo in grado di accoglierci gli uni gli altri come fratelli e sorelle".
"All'interno di questa dottrina perenne, non meno evidente è il diritto e il dovere di prendersi cura della 'casa' che Dio Padre ci ha affidato come amministratori diligenti", continua il messaggio.
La difesa dell'ambiente da parte della Chiesa, secondo il messaggio, mira "a che nessuno distrugga irresponsabilmente i beni naturali che parlano della bontà e della bellezza del Creatore, tanto meno si sottometta ad essi come schiavo o adoratore della natura, poiché le cose ci sono state date per raggiungere il nostro fine di lodare Dio e ottenere così la salvezza delle nostre anime".
Leggi l'articolo originale di OSV News in inglese QUI.