Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT ES EN DE FR PT PL
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Gerardo Ferrara

Laureato in scienze politiche (con specializzazione in storia, politica e lingue del Medio Oriente), è ricercatore presso la Pontificia Università della Santa Croce, dove lavora anche nel dipartimento di promozione internazionale.
Scrittore di romanzi e articoli sulla storia del cristianesimo, dell'islam, dell'ebraismo e della politica internazionale e docente, ha collaborato con media come RAI, BBC, COPE, Televisión Nacional de Perú e altri.
Risorse

Gesù: i quattro Vangeli

03 Maggio 2025
Risorse

Il cuore dell'uomo nascosto in Terra Santa

16 aprile 2025
Risorse

Gesù e le fonti canoniche su di lui

02 Aprile 2025
Cultura

Gesù e le fonti non canoniche su di lui

26 febbraio 2025
Cultura

Gesù di Nazareth e la storia

01 febbraio 2025
Cultura

Mosaico sulla terra: etnie e culture in Libia

15 Gennaio 2025
Libri

Eugenio Corti (III): l'epopea di uno scrittore, di un uomo, di un cristiano

21 novembre 2024
Cultura

Eugenio Corti, la guerra contro il comunismo e "Il cavallo rosso".

14 novembre 2024
Libri

La vita di Eugenio Corti, autore de "Il cavallo rosso" (I)

07 novembre 2024
Cultura

Albania, la ricchezza culturale di un piccolo paese

30 ottobre 2024
Cultura

Albania, il paese delle aquile

19 ottobre 2024
Cultura

Etnia, cultura e religione in Georgia: un paese eterogeneo

23 settembre 2024
Cultura

Georgia, il primo El Dorado

16 settembre 2024
Cultura

La Giordania, dalla conquista islamica a oggi

28 agosto 2024
Cultura

Giordania, uno scrigno di tesori nel deserto

21 agosto 2024
Cultura

Etnia e cultura nello Yemen

19 luglio 2024
Cultura

Yemen. Patria della mitica Regina di Saba

05 luglio 2024
Mondo

Il Marocco: l’altra sponda d’Europa. Seconda parte

15 giugno 2024
Mondo

Il Marocco: l‘altra sponda d’Europa. Prima parte

09 giugno 2024
Cultura

Cultura, religioni e vita in eSwatini (Swaziland)

30 maggio 2024
Mondo

Un viaggio nel sud. Alla scoperta di eSwatini

25 Maggio 2024
Mondo

La Turchia: un vicino scomodo. Terza parte

03 Maggio 2024
Mondo

Le origini delle attuali relazioni tra Europa e Turchia

21 aprile 2024
Mondo

La Turchia: un vicino scomodo

12 aprile 2024
Mondo

L’Iraq: che fine ha fatto il giardino dell’Eden? Prima parte

21 marzo 2024
Mondo

L’Iran: dall’antica Persia alla Repubblica islamica. Terza Parte

21 febbraio 2024
Mondo

L’Iran: dall’antica Persia alla Repubblica islamica. Seconda Parte

03 febbraio 2024
Mondo

L’Iran: dall’antica Persia alla Repubblica islamica. Prima parte

18 gennaio 2024
Mondo

Etiopia: patria dell'umanità (II)

09 dicembre 2023
Mondo

L'Etiopia: patria dell'umanità

22 novembre 2023
Cultura

La configurazione religiosa in Palestina e Israele. Un puzzle di confessioni

17 ottobre 2023
Cultura

Israele. Etnia e religione, una questione complessa.

16 ottobre 2023
Mondo

Il conflitto in Armenia, il fallimento dell'Occidente

05 ottobre 2023
Cultura

I copti d'Egitto: una minoranza perseguitata

03 ottobre 2023
Cultura

I copti: anima dell'Egitto

09 settembre 2023
Cultura

Verso la nascita dello Stato di Israele. La prima guerra mondiale

08 agosto 2023
Cultura

Verso la nascita dello Stato di Israele. Insediamenti ebraici e nazionalismo arabo

22 luglio 2023
Cultura

Verso la nascita dello Stato di Israele. Il sionismo e le prime aliyot

05 luglio 2023
Cultura

Verso la nascita dello Stato di Israele. Gli ebrei e la diaspora

27 giugno 2023
Cultura

Il cristianesimo in Giappone (II)

05 giugno 2023
Cultura

Cristianesimo in Giappone (I)

17 Maggio 2023
Risorse

Sepoltura e sepoltura di Cristo

08 Aprile 2023
Risorse

Passione e morte di Gesù

07 Aprile 2023
Risorse

Passione, morte e sepoltura di Cristo (I)

06 Aprile 2023
Cultura

Gli armeni. Un genocidio di oltre un secolo

17 febbraio 2023
Cultura

Armenia, la prima nazione cristiana

17 Gennaio 2023
Cultura

Natale: storia o tradizione?

21 dicembre 2022
Cultura

Avvento: un'attesa millenaria. Tra storia, scritture e astronomia

19 novembre 2022
Cultura

Viaggio in Terra Santa (II): Il giudaismo al tempo di Gesù

17 ottobre 2022
Cultura

La Terra Santa di Gesù

16 settembre 2022
Articoli meno recenti
Dollaro statunitense ($) - USD
  • Euro (€) - EUR
  • Dollaro statunitense ($) - USD
Contatto
(+34) 915 752 187 omnes@omnesmag.com
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

ES
ES
EN
DE
FR
PT
PL
IT
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}