Chiudere il menu
  • Pagina iniziale
  • Attualità
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Mondo
    • Vaticano
    • Cultura
    • Zoom
  • Focus
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Ecologia integrale
    • Educazione
    • Evangelizzazione
    • Famiglia
    • Vocazioni
  • Firme
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Editoriale
    • Autori invitati
    • Tribuna
  • Risorse
    Aprire il menu Chiudere il menu
    • Argomenti
    • Documenti
    • Insegnamenti del Papa
    • Vangelo
    • Letture della Domenica
    • SOS reverendi
  • Newsletter
  • Donare
Abbonarsi
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube
Chiudere il menu

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Newsletter
  • Donare
  • Abbonarsi
Aprire il menu
Ricerca Ricerca
IT
IT
ES EN
Donare Abbonarsi Utente
Rivista Omnes

Maria José Atienza

Direttore di Omnes. Laureata in Comunicazione, ha più di 15 anni di esperienza nella comunicazione ecclesiale. Ha collaborato con media come COPE e RNE.
Mondo

L'Opus Dei si prepara al Congresso Generale Ordinario del 2025

15 novembre 2023
Iniziative

Acceleratore Auge. Impatto e sostenibilità per fondazioni e ONG

15 novembre 2023
Cultura

Il direttore della Farmacia Vaticana: "È un luogo dove si ascoltano i malati e si danno consigli".

15 novembre 2023
Focus

Educare i figli, diritto e dovere dei genitori

14 novembre 2023
Vaticano

Il Papa incoraggia l'"apostolato" del sorriso

13 novembre 2023
Zoom

Le 7 chiese principali di Roma

13 novembre 2023
Mondo

Sua Beatitudine Shevchuk: "Non dobbiamo rassegnarci alla guerra, è sempre una tragedia".

11 novembre 2023
Zoom

Indi Gregory: la lotta per la vita

10 novembre 2023
Focus

Dr. Leal: "È più economico porre fine alla vita di un paziente che accompagnarlo".

09 novembre 2023
Mondo

Suor Nabila da Gaza: "Rischiamo la vita ogni minuto".

05 novembre 2023
Cultura

Pablo Blanco e Francesc Torralba, vincitori del Premio Ratzinger per la Teologia 2023

03 Novembre 2023
Vaticano

Il Papa riforma la Pontificia Accademia Teologica

03 Novembre 2023
Zoom

Il sorriso della dedizione alla vita

03 Novembre 2023
Vocazioni

John Paul Ebuka Oraefo: "La fede della maggioranza dei cristiani in Nigeria è ancora viva".

03 Novembre 2023
Mondo

Raimo GoyarrolaLa mia immagine della Chiesa è un peschereccio" : "La mia immagine della Chiesa è un peschereccio".

03 Novembre 2023
Vaticano

"I santi non sono eroi irraggiungibili", incoraggia Francesco.

01 novembre 2023
Spagna

I vescovi spagnoli decideranno a novembre sul "rapporto Cremades".

31 ottobre 2023
Focus

Enrique Solano: "Lo scienziato cattolico conosce l'inizio e la fine del film".

30 ottobre 2023
Vaticano

Si conclude la prima sessione dell'Assemblea sinodale. "Una gioia che si può toccare".

29 ottobre 2023
Cultura

Onésimo DíazPérez-Embid è un personaggio difficile da classificare".

29 ottobre 2023
Cultura

Religioni e media: un rapporto problematico?

27 ottobre 2023
Cultura

Muore Wanda Półtawska, medico amico di San Giovanni Paolo II

27 ottobre 2023
Vaticano

La Lettera al popolo di Dio: "La Chiesa deve assolutamente ascoltare tutti".

26 ottobre 2023
Spagna

La Chiesa spagnola invita a essere "orgogliosi di essere cattolici".

26 ottobre 2023
Vaticano

Enrique Alarcón: "La Chiesa è chiamata a una profonda conversione".

26 ottobre 2023
Focus

Dall'allarme per la sovrappopolazione all'avanzamento dello spopolamento

25 ottobre 2023
Zoom

Le catacombe di New York

24 ottobre 2023
Vaticano

Il Papa parla a Biden della guerra in Terra Santa

24 ottobre 2023
Vocazioni

Suor Maria RubyNon guardiamo ai poveri con il rispetto che dovremmo".  

24 ottobre 2023
Focus

Gianluigi De Palo: "Un patto di nascita globale è una proposta che potrebbe essere discussa a livello internazionale".

23 ottobre 2023
Focus

Vicente Aparicio: "Il significato del dolore deve essere scoperto da ciascuno di noi".

21 ottobre 2023
Cultura

Eduardo VerásteguiQuando le persone buone stanno zitte, diventano parte del problema".

18 ottobre 2023
Zoom

Qui c'era Pedro

17 ottobre 2023
Vaticano

Pio XII e la persecuzione nazista degli ebrei

17 ottobre 2023
Cultura

Il Calvario, il monte della Nuova Alleanza

17 ottobre 2023
Cultura

Teresa di Gesù, la santa universale

15 ottobre 2023
Cultura

El Pilar: basilica e cattedrale

12 ottobre 2023
Cultura

Alejandro Monteverde (Sound of Freedom): "I bambini dovrebbero essere protetti da tutto il mondo".

11 ottobre 2023
Vaticano

Pio X torna in Veneto a 120 anni dalla sua elezione a pontefice

11 ottobre 2023
Cultura

 I demonidi F.M. Dostoevskij. Un viaggio nella "solidarietà" morale

09 ottobre 2023
Vaticano

Sinodo e comunicazione. Informazione rapida e ascolto come priorità

07 ottobre 2023
Vaticano

Il Papa sul Sinodo: "Non è una battaglia ideologica".

06 ottobre 2023
Cultura

I Collegi Pontifici di Roma. Formazione e familiarità con la Chiesa e il Papa.

06 ottobre 2023
Attualità

Demografia e futuro, tema del numero di ottobre di Omnes

05 ottobre 2023
Zoom

Notre-Dame de la Garde, la Vergine che si prende cura di Marsiglia

05 ottobre 2023
Focus

Laudato si'. Un testo "profetico" per combattere il cambiamento climatico

05 ottobre 2023
Vaticano

Laudato si'. Il Papa avverte del pericolo che l'uomo "pretenda di sostituirsi a Dio".

04 ottobre 2023
Vaticano

Mitezza e umiltà nel cammino sinodale

03 ottobre 2023
Vocazioni

Melwin Thurackal Jaison: "L'India ha ancora bisogno di sacerdoti e religiosi disposti al sacrificio".

03 ottobre 2023
Cultura

Giovani, amore e amicizia nella letteratura, nel cinema e nelle serie TV 

03 ottobre 2023
Articoli meno recenti
Articoli seguenti
[yaycurrency-switcher]. Contatto
(+34) 915 752 187 [email protected]
Rivista Omnes
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter
  • youtube

Attualità

  • Mondo
  • Vaticano
  • Cultura
  • Zoom

Focus

  • Ecologia integrale
  • Educazione
  • Evangelizzazione
  • Famiglia
  • Vocazioni

Firme

  • Editoriale
  • Autori invitati
  • Tribuna

Risorse

  • Argomenti
  • Documenti
  • Insegnamenti del Papa
  • Vangelo
  • Letture della Domenica
  • SOS reverendi

Impresa

  • Chi siamo
  • Pubblicità

Seguici

  • Newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

AVVISO LEGALE INFORMATIVA SULLA PRIVACY UTILIZZO DEI COOKIE Termini e condizioni della collaborazione Termini e condizioni per l’abbonamento

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
Español Español
Español Español
English English
Italiano Italiano
Change Language
Close and do not switch language
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul vostro dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli identificatori unici su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dell'abbonato o dell'utente.
Statistiche
Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici. Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una richiesta, un'adesione volontaria da parte del vostro provider di servizi Internet o una registrazione aggiuntiva da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione o l'accesso tecnico sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedere le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}