Falsa libertà

18 ottobre 2025-Tempo di lettura: 2 minuti

Quest'anno il Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione, il filosofo Byung-Chul Han, critico brutale dell'odierna società neoliberale, è in sintonia con i consigli di Giorgio Armani, che metteva in guardia contro la tendenza all'omologazione. autosfruttamento.

L'impatto della sua morte, qualche settimana fa, ha fatto sì che i media parlassero di lui e che si venisse a conoscenza di dettagli particolarmente suggestivi della sua vita. Ad esempio, pur essendo morto come icona della moda, è entrato in questo mondo per caso, come assistente degli architetti che assemblavano le vetrine di un grande magazzino. 

Quando, in una delle sue ultime interviste, gli fu chiesto se c'era qualcosa che non aveva avuto il tempo di fare in questa vita, rispose che si era preoccupato di se stesso, senza rendersi conto che il tempo stava passando. Questo "rimpianto" portò Armani, negli ultimi anni della sua vita, a ribadire l'importanza di non essere schiavo del lavoro e di non vivere solo ed esclusivamente per esso.

Era come se, al tramonto della sua vita, dopo aver costruito dal nulla un impero della moda attraverso il duro lavoro (e il tempo), si fosse reso conto che vivere per il lavoro, trascurando altri ambiti, non portava alla felicità. 

La società neoliberale impone il valore del duro lavoro: lavorare di più e meglio per ottenere prestazioni sempre migliori ed essere più produttivi (sfruttandosi sempre di più). Tutto questo è vestito di valori che migliorano l'individuo. L'autorealizzazione dell'individuo avrebbe a che fare con un successo sempre maggiore.

Questo dà origine alla domanda e allo sfruttamento di sé, che darebbero un falso senso di libertà, perché la domanda di sé sarebbe imposta dall'individuo stesso (non da un capo esterno). Una persona che si auto-sfrutta cade in una sottomissione occupazionale o psicologica che la porta a perdere ciò che è più appagante: la vita personale e i legami sociali. Un abisso che porta al vuoto. 

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.