Lo scorso giugno il Le Pontificie Opere Missionarie in Spagna abbiamo presentato il memoria delle nostre attività e dei nostri risultati per l'anno 2024. Sinceramente... possiamo farlo con gioia perché i dati sono buoni, il lavoro è spettacolare e i risultati... molto ambiziosi!
Ma non è merito di chi scrive, né di chi fa parte di questa grande famiglia che sono le Pontificie Opere Missionarie in Spagna, con le sue settanta delegazioni diocesane. O almeno non è solo merito nostro... è merito di tutti coloro che, con grande generosità, ci sostengono, ci appoggiano, ci incoraggiano, condividono il loro tempo, i loro talenti... il loro denaro!
Ho la fortuna di rappresentare, davanti alla Santa Sede, il lavoro missionario svolto dai cristiani spagnoli, o meglio, dai cristiani che vivono la nostra fede in Spagna... e tutto è congratulato e ringraziato dal capo del Dicastero per l'Evangelizzazione, il pro-prefetto cardinale Tagle. E non sono pieno di vanità, ma di gioia ed entusiasmo per il lavoro che dobbiamo fare.
Il fatto è che la Spagna, e noi che viviamo in questo bellissimo Paese, siamo molto missionari e abbiamo un grande bagaglio missionario nella nostra coscienza e nel nostro spirito. L'anno prossimo, nel 2026, celebreremo il 100° anniversario della DOMUND in tutto il mondo e, in particolare, in Spagna, il 100° anniversario della nomina del primo direttore nazionale della PMS. E credo sinceramente che questo sacerdote, Ángel Sagarmínaga, sia stato un grande apostolo delle missioni. E dopo di lui sono venuti uomini come monsignor Francisco Pérez e D. Anastasio Gil. Anastasio Gil, tutti dediti alla causa della missione.
Oggi nella nostra Chiesa spagnola la missione occupa un posto importante e di rilievo. Speriamo di non lasciarla decadere, di non permettere che la miccia si spenga. Pregate per l'attuale direttore nazionale e per coloro che verranno dopo di lui, affinché possiamo essere degni successori di coloro che hanno fatto della missione una crociata e affinché la Spagna, ancora per un anno, questo 2025, continui a essere un esempio di Chiesa missionaria per il mondo intero.