Stiamo tollerando la violenza contro le donne?

Ieri, 25 novembre, si è celebrata la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un'ottima occasione per riflettere su alcuni aspetti culturali legati alla questione.

26 novembre 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto
violenza contro le donne

Due dati di questa settimana invitano a una riflessione inquietante sulla direzione che sta prendendo la nostra società. Da un lato, Cáritas ha riferito che nel 2024 ha assistito 4.081 donne vittime di violenza maschile, il che rappresenta un aumento dell'11 % rispetto all'anno precedente. 

D'altra parte, un recente rapporto di Save the Children rivela che un terzo dei giovani ritiene legittimo vendere immagini erotiche di se stessi. La causa sembra risiedere in piattaforme come OnlyFans e siti di “sugar dating”, che stanno normalizzando la mercificazione del corpo, soprattutto tra le ragazze giovani. 

Mettendo insieme questi due dati emerge un paradosso: mentre continuiamo ad assistere a vittime di una violenza che affonda le sue radici nel potere, nel controllo e nella oggettivazione, stiamo anche normalizzando la commercializzazione volontaria del proprio corpo tra le generazioni più giovani. 

Questo solleva domande scomode sull'efficacia dell'educazione sessuale impartita nelle scuole negli ultimi decenni. Se l'educazione sessuale fosse sufficiente, perché continuiamo a vedere comportamenti rischiosi e decisioni che rafforzano modelli di oggettivazione?

Il problema sembra andare oltre l'informazione: non si tratta solo di insegnare la contraccezione o i diritti sessuali, perché la visione individualistica del processo decisionale – l'idea che “tutto è permesso purché sia una scelta personale” – non aiuta i giovani e gli adulti a fare scelte che tutelino la loro dignità e sicurezza. 

L'autoreJavier García Herrería

Editore di Omnes. In precedenza, ha collaborato con diversi media e ha insegnato filosofia a livello di Bachillerato per 18 anni.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.