Diamo un'occhiata alle cifre: il "Don Chisciotte" di Cervantes ha venduto circa 500 milioni di copie, "Il Signore degli Anelli" 150 milioni e "Il Piccolo Principe" 140 milioni. Tuttavia, "Dio parla ai suoi figli", con oltre 52 milioni di copie pubblicate in 194 lingue e 140 Paesi dal suo lancio nel 1979, si è affermato come fenomeno globale della letteratura religiosa per ragazzi.
L'opera è un adattamento della Bibbia in cui sono raccolte le storie principali in un linguaggio semplice e con illustrazioni. Nelle ultime edizioni, il titolo è stato cambiato in "Dio parla ai suoi figli".
Materiale catechistico per cambiare la vita
Milioni di persone nel mondo non hanno ancora accesso alla Parola di Dio. In contesti segnati dalla guerra e dalla violenza, la riconciliazione e il perdono diventano l'unica via per la pace interiore. In molte scuole di Paesi bisognosi, come l'Eritrea, la Bibbia dei bambini è talvolta l'unico libro di lettura per i più piccoli.
La Bibbia dei bambini è stata presentata da Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN) alla Conferenza episcopale latinoamericana di Puebla, in Messico, alla fine di gennaio 1979, alla presenza di Papa Giovanni Paolo II durante il suo primo viaggio fuori dall'Italia. Il successo fu immediato: i vescovi ordinarono direttamente 1,2 milioni di copie in spagnolo. Questo impatto iniziale ha spinto a tradurlo in altre lingue e oggi ne esistono versioni in 189 lingue, dall'Afar, parlato da mezzo milione di persone in Etiopia, Eritrea e Gibuti, allo Zulu nell'Africa meridionale.
Raquel Lázaro, responsabile della comunicazione di ACN in Spagna, spiega che "la Bibbia dei bambini è uno degli strumenti più 'emblematici' di ACN fin dalla sua fondazione. Quando i responsabili dei progetti visitano le comunità cristiane locali, è prezioso per noi vedere come questo piccolo libro raggiunga i luoghi più remoti del pianeta. Questo è l'obiettivo: che la Parola di Dio, piena di speranza e di misericordia, raggiunga le persone più piccole e bisognose in ogni angolo del mondo.
Distribuzione e divulgazione educativa
Fin dalla sua nascita, l'ACN distribuisce la Bibbia per bambini gratuitamente nei Paesi bisognosi, mentre nei Paesi più ricchi il prezzo copre i costi di produzione. Tra le edizioni più distribuite ci sono quelle in spagnolo (14 milioni), portoghese (10,3 milioni), inglese (2,5 milioni), francese (1,2 milioni) e swahili (950.000). Dopo il crollo dell'Unione Sovietica, una radio cristiana ha pubblicato la Bibbia per bambini in russo, generando mezzo milione di ordini in più.
L'opera ha ricevuto anche il riconoscimento di diversi Papi. Benedetto XVI ha distribuito la 10 milionesima copia della Bibbia dei bambini durante il suo viaggio pastorale in Brasile, nel maggio 2007, nella Fazenda da Esperança, sottolineando il suo valore educativo e spirituale nella formazione dei giovani di tutto il mondo.
Con oltre quattro decenni di storia, la Bibbia dei bambini continua a trasformare vite umane, insegnando l'alfabetizzazione e diffondendo la fede tra i più piccoli, consolidandosi come materiale catechistico di riferimento internazionale.