Evangelizzazione

Famiglie, parroci di Paiporta e Vallecas e Sì alla Vita, vincitori del premio Missione 2025

Otto iniziative e personalità sono state premiate con i Premi Missione 2025, consegnati dalla rivista Misión nel corso di una festosa serata di gala. I vincitori sono stati la famiglia di Pablo e Lola, la parrocchia di San Ramón Nonato de Vallecas, Mar Dorrio, l'associazione Nártex, le sorelle Ana e Casilda Finat, la famiglia Zavala Gasset, padre Salvador Romero Abuin, parroco di Paiporta durante la DANA, e la Marcha Sí a la Vida.

Redazione Omnes-20 ottobre 2025-Tempo di lettura: 3 minuti
Premi Missione 2025

I destinatari della XIII edizione dei Premi Missione 2025 della rivista Misión, in una foto di famiglia durante l'evento di gala tenutosi presso l'Università Francisco de Vitoria.

La scorsa settimana, presso l'Università Francisco de Vitoria, si è svolta la cerimonia di premiazione della XIII edizione dei Premi Mission 2025, organizzata dalla rivista Misión. I vincitori erano otto entità e personalità della vita spagnola, in una serata di gala che si è svolta in un'atmosfera festosa, con più di cento persone presenti.

All'inizio della cerimonia, il rettore dell'Universidad Francisco de Vitoria, Daniel Sada, ha sottolineato che la rivista "è una di quelle storie che valgono la pena. E vale la pena per il numero di storie di luce che Misión ci permette di conoscere e che in un giorno come questo si concentra in alcuni premiati che rappresentano quella luce".

In seguito, Isabel Molina Estrada, direttrice della Rivista Mission, ha ricordato come "le ideologie dominanti hanno portato uomini e donne a perdere di vista l'altissima vocazione a cui sono chiamati". Molina ha lanciato un appello importante: "Dio ha dato a ciascuno di noi, a ciascuna famiglia, una missione. Ciò che non facciamo per Lui in termini di sacrifici, preghiera, lavoro e dedizione, non lo farà nessun altro. La vostra missione e quella della vostra famiglia sono uniche e irripetibili.

Isabel Molina, direttrice della rivista Misión, al gala dei Mission 2025 Awards.

Famiglie, parrocchie, volontari, influencer... 

I primi vincitori di quest'anno 2025 sono stati la famiglia di Pablo e Lola, una coppia di sposi di Madrid, genitori di 6 bambini, tre dei quali adottati e con esigenze speciali. La parrocchia di San Ramón Nonato de Vallecas, nella persona del suo parroco, José Manuel Horcajoun esempio di come aiutare i più bisognosi evangelizzando". E Mar Dorrio, @whynottwelve, madre di 12 figli, scrittrice e docente, "la cui esperienza ha aiutato migliaia di famiglie cattoliche nell'educazione dei loro figli".

A seguire, l'Associazione Nártex, volontari che da 19 anni "mostrano il Vangelo attraverso l'arte nelle chiese e nelle cattedrali in Spagna e in Europa", nella persona della sua presidente, Isabel Fernández. Le sorelle Ana e Casilda Finat, note "influencer" che, dopo la loro conversione, dedicano le loro reti sociali a parlare di Dio. E la famiglia Zavala Gasset, che evangelizza insieme attraverso il cinema, i media audiovisivi e la letteratura, dopo la conversione di José María Zavala, il padre della famiglia, noto giornalista e scrittore.

Parroco di Paiporta (DANA)

Il settimo premio è stato ritirato da padre Salvador Romero Abuin, parroco della parrocchia di San Ramón Nonato a Paiporta durante la DANA, che ha devastato molte città della regione spagnola del Levante. Salvador Romero ha spiegato che "la Provvidenza ha cominciato a manifestarsi fin dal primo momento". E sebbene fosse "come un film dell'orrore", ci fu "un'esperienza di autentiche benedizioni, di molti miracoli e una prova davvero scandalosa che Dio è sempre presente". 

Marcia "Sì alla vita

L'ultimo premio è stato assegnato al Marcia "Sì alla vitaLa campagna del governo spagnolo contro l'aborto, che riunisce più di 500 associazioni, porta ogni anno migliaia di persone in piazza per difendere la dignità di ogni vita umana. Alicia Latorre ha ricordato che le sole statistiche ufficiali mostrano che in Spagna più di tre milioni di bambini non sono nati a causa dell'aborto.

Prima di concludere la cerimonia, padre Javier Cereceda LC, direttore territoriale dei Legionari di Cristo in Spagna, ha incoraggiato i presenti a lasciare che lo Spirito Santo agisca nella loro vita. I premiati dimostrano, ha detto, che "il Signore vuole e può agire attraverso di voi, e questo è un miracolo di speranza. In questo mondo che ha bisogno di questa luce di speranza, voi dimostrate di poter credere che lo Spirito Santo vuole agire in voi".

Misión ha più di 50.000 abbonati in tutta la Spagna ed è legata all'Università Francisco de Vitoria, al movimento Regnum Christi e ai Legionari di Cristo. È una pubblicazione generalista, trimestrale, di ispirazione cattolica, rivolta alle famiglie e gratuita al cento per cento.

L'autoreRedazione Omnes

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.