Evangelizzazione

Luis Beltrame e María Corsini, primi coniugi beatificati insieme

Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini sono una coppia emblematica nella Chiesa cattolica, essendo stati i primi coniugi ad essere beatificati insieme. La beatificazione è stata celebrata da San Giovanni Paolo II il 21 ottobre 2001 e la liturgia li commemora il 25 novembre, giorno in cui si sono sposati nel 1905 nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.  

Francisco Otamendi-25 novembre 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Bassorilievo dei coniugi Luis Beltrame e Maria Corsini.

Bassorilievo della Beata Maria Corsini e Luigi Beltrame-Quatrocchi sulla tomba del santuario della Madonna del Divino Amore, vicino a Roma (Quodvultdeus, Wikimedia commons).

San Giovanni Paolo II ha beatificato insieme i coniugi Luis Beltrame e Maria Corsini. E ha detto che “il cammino di santità compiuto insieme, come coppia, è possibile, è bello, è straordinariamente fecondo”. «Ed è fondamentale per il bene della famiglia, della Chiesa e della società”, riporta il giorni dei santi Vaticano.

La ricchezza di fede e amore dei coniugi Luis e María Beltrame Quattrocchi è una dimostrazione di ciò che il Concilio Vaticano II ha affermato riguardo alla chiamata di tutti i fedeli alla santità. Specificando che i coniugi perseguono questo obiettivo “propriam viam sequentes”, “seguendo la propria strada” (Lumen gentium, 41). 

“Questa precisa indicazione del Concilio è oggi pienamente realizzata”, disse il Papa polacco, “con la prima beatificazione di una coppia di coniugi”. Nel Giubileo delle Famiglie, lo scorso 1° giugno, il Papa Leone XIV Ha fatto riferimento ai “matrimoni santi” e ha citato i Beltrame, i Guerin e gli Ulma. 

Matrimoni santi 

Luigi nacque a Catania, anche se visse gran parte della sua vita a Roma; Maria, invece, era fiorentina. Si conobbero a Roma intorno al 1902, quando lui aveva 22 anni e lei 18. Si sposarono il 25 novembre 1905 nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Ebbero quattro figli: Filippo, Stefania, Cesare ed Enrichetta, quest'ultima nata dopo una gravidanza difficile e rischiosa per la madre, ma entrambi si rifiutarono di interromperla per motivi di fede. 

Tra le coppie sposate che sono state dichiarate sante figurano, oltre a Santa Maria e San Giuseppe, genitori di Gesù, anche San Gioacchino e Sant'Anna, genitori della Vergine Maria. I santi Priscilla e Aquila, collaboratori di San Paolo. San Isidro Labrador e Santa María de la Cabeza. I santi Celia Guerín e Luis Martín. Manuel Rodrigues Moura e sua moglie, e altre coppie sposate martiri in vari continenti.

I genitori di Santa Teresa del Bambino Gesù, Luis Martín e Celia Guerin, sono stati beatificati il 19 ottobre 2008 da Benedetto XVI e canonizzati il 18 ottobre 2015 da Papa Francesco, durante una cerimonia in Piazza San Pietro.

L'autoreFrancisco Otamendi

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.