Il calendario dei santi cattolici celebra il 5 luglio a Santi cinesi Teresa Chen Jinxie e Rosa Chen Aixie, vergini e martiri. Erano sorelle appartenenti alla comunità cristiana di Huangeryn (Hubei, Cina), la cui vita fu tolta nel 1900. Si celebra anche Santa Cipriola, una donna cristiana di Cirene (Libia), vedova, il cui rifiuto di adorare gli dei romani le costò il martirio al tempo dell'imperatore Diocleziano (303).
Otto martiri fedeli alla Chiesa romana
La Chiesa commemora anche quattro martiri Inglesi impiccati a Oxford nel 1589 a causa della loro fede cattolica (due di loro sono sacerdoti). Si tratta dei beati George Nichols, Richard Yaxley, Thomas Belson e Humphred Pritchard.
Anche i beati irlandesi Matthew Lambert, Robert Meyler, Edward Cheevers e Patrick Cavanagh compaiono nel catalogo in questo giorno. Uno era un fornaio e gli altri tre erano marinai. Per essere stati fedeli alla Chiesa romana e aver aiutato i cattolici perseguitati, furono impiccati a Vexford (Irlanda) nel 1581. L'evento ebbe luogo durante il regno di Elisabetta Ifiglia del re Enrico VIII d'Inghilterra e Anna Bolenala sua seconda moglie.
Zaccaria, sostenitore della comunione frequente
Sant'Antonio Maria Zaccaria è stato un sacerdote italiano del XVI secolo. conosciuto per il suo zelo apostolico e la sua difesa della comunione frequente e dell'adorazione eucaristica. Studia medicina e viene ordinato sacerdote nel 1528. Si recò a Milano nel 1530 e fondato la Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo, chiamati anche Barnabiti dal nome della loro casa madre di Milano (dedicata a San Barnaba). Fondò anche la comunità delle Angeliche di San Paolo e dei Chierici Sposati di San Paolo. Morì il 5 luglio 1539.