Evangelizzazione

Nostra Signora di Coromoto, patrona del Venezuela

L'11 settembre è il giorno dell'incoronazione di Nostra Signora di Coromoto, Regina e Patrona principale del Venezuela, consacrata da Pio XII nel 1952. Questo avvenne solo 300 anni dopo la sua apparizione al capo indigeno Coromoto e a sua moglie. Il 10 febbraio 1996, San Giovanni Paolo II ha inaugurato il santuario in Venezuela nel luogo delle apparizioni.

Francisco Otamendi-11 settembre 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Nostra Signora di Coromoto, patrona del Venezuela.

Nostra Signora di Coromoto (Guillermo Ramos Flamerich, Wikimedia Commons).

Nuestra Señora de Coromoto es Patrona de Venezuela, venerada en la ciudad de Guanare, donde se apareció el 8 de septiembre de 1652, como en todo el país.  Los venezolanos la celebran varias veces al año. Cada 2 de febrero (fiesta de la Presentación del Señor), el 8 de septiembre (Natividad de la Virgen María) y el 11 de septiembre (el día central).

Quando Guanare fu fondata nel 1591, gli abitanti indigeni della regione, i Cospes, fuggirono nella giungla a nord della città. Si sostiene che questo abbia reso difficile la evangelizzazione che la Chiesa aveva intrapreso nella regione. Un giorno, nel 1561, il capo indigeno Coromoto e sua moglie stavano attraversando un ruscello. Videro una Signora di straordinaria bellezza che disse loro nella loro lingua: "Andate a casa dei bianchi e chiedete loro di versare dell'acqua sulla vostra testa, così potrete andare in paradiso".

Comunità indiana di Cospes

Secondo la storia, la Beata Vergine apparve a diversi indiani in giorni diversi e ai loro figli quando andavano a prendere l'acqua. Dopo diversi vicissitudiniCoromoto fu battezzato. E i Cospes formarono una comunità di fedeli, accompagnati per anni da un frate cappuccino di nome José de Najera.

Il 7 ottobre 1944, Papa Pio XII ha dichiarato Nostra Signora di Coromoto "Patrona della Repubblica del Venezuela". La sua incoronazione canonica ebbe luogo l'11 settembre 1952, in occasione del terzo centenario dell'apparizione. Il Santuario nazionale della Vergine di Coromoto è stato dichiarato basilica dallo stesso Papa il 24 maggio 1949.

San Giovanni Paolo II: "Nostra Signora di Coromoto, prega per il Venezuela!". 

Il 10 febbraio 1996, San Giovanni Paolo II ha inaugurato il Santuario Nazionale di Nostra Signora di Coromoto, costruito sul luogo delle apparizioni. Il santuario si trova nella parrocchia di "Virgen de Coromoto" (Guanare). Quel giorno, il Papa polacco pregato alla Madonna in questo modo.

"Tu sei l'orgoglio del nostro popolo! Nei numerosi santuari mariani che vengono eretti in tanti luoghi della terra, ripetiamo queste parole del libro di Giuditta, per esprimere la nostra gioia, perché la Madre di Dio ha stabilito la sua dimora tra il suo popolo. Oggi queste parole sono pronunciate dagli abitanti del Venezuela, che proprio qui a Coromoto si uniscono per venerarla come Patrona del Venezuela". Nostra Signora di Coromoto, prega per Venezuela e per l'America cattolica!

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.