Mosè è noto per aver condotto il popolo ebraico dalla schiavitù in Egitto alla Terra Promessa, per aver ricevuto da Dio i Dieci Comandamenti sul Monte Sinai e per aver agito come legislatore per il suo popolo, come narrato nella Bibbia. È considerato un grande profeta.
Guidò il suo popolo attraverso il deserto per quarant'anni per raggiungere Canaan, la Terra Promessa di Dio. Mosè ricevette il Decalogo direttamente da Dio sul Monte Sinai (Esodo 20). Quando il Figlio di Dio si incarnò, alla domanda su quale fosse il più grande comandamento della legge, Gesù rispose: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente", e "amerai il tuo prossimo come te stesso".
San Mosè era il legislatore che dettava le regole e i precetti per la vita degli israeliti, sulla base dell'Alleanza con Dio. Gesù lo cita in numerose occasioni nei Vangeli. Alla Trasfigurazione, il Signore appare glorioso agli apostoli con i profeti Mosè ed Elia, che conversano con lui.
"Io sono quello che sono
Nel giorni dei santi vaticani è possibile leggere un'ampia sinossi della vita di Mosè, raccolta nei cinque libri della Bibbia. Pentateuco della Bibbia. Numerosi fatti biblici possono essere citati dalla vita di Mosèalcuni dei quali sono stati filmati.
Nato in Egitto e depositato nel Nilo per evitare la morte, fu tratto dalle acque dalla figlia del Faraone, che lo adottò come figlio. In seguito, il Signore gli apparve in un roveto ardente e gli disse: "Io sono colui che sono" (Esodo 3).
Dio disse a Mosè: "Va' dal faraone, re d'Egitto, e digli di far uscire i figli d'Israele dal suo paese". Ma Mosè si giustificò: "Se i figli d'Israele non mi ascoltano, come farà il faraone ad ascoltare me, che sono un uomo di poche parole? Così Dio mandò lui e suo fratello Aronne a chiedere la libertà del popolo ebraico.
Alle porte della Terra Promessa
Dopo le piaghe d'Egitto, Mosè guidò il popolo d'Israele attraverso il Mar Rosso e il deserto. Morì sul Monte Nebo, nella terra di Moab, alle porte della Terra Promessa.
Punti da 2052 a 2082 del Catechismo della Chiesa Cattolica spiegare i Dieci Comandamenti, il Decalogo, dal punto di vista della Sacra Scrittura e della Tradizione della Chiesa.