


In un'atmosfera di profonda fede e gioia, la Cattedrale di Sant'Ignazio, nello storico quartiere Xujiahui di Shanghai, è stata teatro di un evento straordinario: sessanta adulti hanno ricevuto il sacramento del Battesimo durante la celebrazione della festa dell'Esaltazione della Santa Croce. La solenne Eucaristia è stata presieduta da monsignor Joseph Shen, vescovo di Shanghai, e ha raccolto centinaia di fedeli che hanno voluto accompagnare i nuovi membri della Chiesa.
Le testimonianze dei presenti testimoniano l'emozione del momento, uno dei quali ha raccontato: "Era impressionante vedere quel grande gruppo di catecumeni che si avvicinava alla fonte della grazia per essere battezzato".
Durante il rito, mi sono venute spontaneamente in mente le parole dell'Apocalisse: "Allora uno degli anziani mi disse: "Chi sono questi che sono vestiti di bianche vesti e da dove vengono? E io gli dissi: 'Signore, tu lo sai'. Ed egli mi rispose: "Questi sono coloro che sono usciti dalla grande tribolazione, hanno lavato le loro vesti e le hanno rese candide nel sangue dell'Agnello"" (Ap 7, 13-14).
Un segno di speranza
Le vesti bianche dei neofiti hanno evocato questo passaggio, ricordando a tutti che il Battesimo è nuova nascita in Cristo e partecipazione alla sua vittoria sul peccato e sulla morte. In un contesto in cui la fede è spesso vissuta nel silenzio e nella discrezione, questo evento è percepito come un vero segno di speranza e un motivo per rendere grazie a Dio per la vitalità della sua Chiesa.
Il sacramento del Battesimo è la porta d'ingresso alla vita cristiana e, per questi sessanta adulti, significa l'inizio di un cammino di fede sostenuto dalla comunità. La comunità cattolica di Shanghai, con il sostegno dei loro parroci e catechisti, ha pazientemente accompagnato la loro preparazione in un cammino catecumenale che ora sboccia in questa celebrazione, in cui hanno ricevuto anche la Cresima e l'Eucaristia.
Nella festa dell'Esaltazione della Santa Croce, in cui si ricorda che nella Croce di Cristo è stata donata la salvezza del mondo, la Chiesa di Shanghai rinnova il suo impegno ad essere testimone della fede in mezzo alla società contemporanea.