In un evento di grande rilevanza ecumenica, il metropolita Antonij, capo del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, ha incontrato in Vaticano Papa Leone XIV. Si tratta del primo incontro ufficiale tra il pontefice e un alto rappresentante della Chiesa ortodossa russa dall'inizio del suo pontificato.
Antonij, inviato del Patriarca Kirill, ha discusso con il Papa diverse questioni di interesse comune, evidenziando il dialogo tra ortodossi e cattolici, nonché le sfide comuni in contesti di conflitto come il Medio Oriente e, in particolare, l'Ucraina.
Secondo una dichiarazione rilasciata dal Patriarcato di Mosca, il metropolita ha espresso al Papa la preoccupazione della sua Chiesa per quella che ha definito una "persecuzione" contro la Chiesa ortodossa legata a Mosca in territorio ucraino.
Nonostante sia il primo incontro con Leone XIV, Antonij non è nuovo al Vaticano. Negli ultimi anni, è stato uno degli interlocutori più visibili tra la Chiesa ortodossa russa e la Santa Sede, soprattutto in tempi di tensioni politiche e religiose.
Questo incontro rafforza gli sforzi di entrambe le Chiese per mantenere aperte le vie del dialogo in un contesto internazionale sempre più complesso.
Ora potete usufruire di uno sconto di 20% sull'abbonamento a Rapporti di Roma Premiuml'agenzia di stampa internazionale specializzata nelle attività del Papa e del Vaticano.