Questa mattina, 4 ottobre, giorno in cui la Chiesa ricorda San Francesco d'Assisi, alle 8.30, nella biblioteca privata del Palazzo Apostolico, Papa Leone XIV ha firmato la sua prima Esortazione Apostolica, intitolata Dilexi teTi ho amato", alla presenza dell'arcivescovo Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato.
Un testo che, secondo le informazioni fornite dal Vaticano alcune settimane fa all'agenzia Reutersè incentrato sull'amore per il prossimo e sulla cura dei poveri. Il documento riprende un tema profondamente legato allo spirito francescano e che era già al centro del magistero del suo predecessore, Papa Francesco.
L'esortazione si presenta come uno stimolo pastorale: cerca di guidare e ispirare i fedeli verso i valori del Vangelo in modo concreto e vicino alla vita quotidiana. Seguendo l'esempio di Evangelii Gaudium o Amoris LaetitiaLeone XIV approfondisce e completa l'opera iniziata da Francesco, adattandola alle sfide pastorali di oggi.
Fonti vaticane indicano che parte della bozza incorpora il contributo dell'arcivescovo Vincenzo Paglia e che Papa Leone XIV ha chiesto alla Segreteria di Stato e al Dicastero per la Dottrina della Fede una revisione approfondita per assicurare la coerenza del testo con la realtà contemporanea della Chiesa.