


Ottobre è il mese missionario e, con la celebrazione del DOMUND Le Pontificie Opere Missionarie in Spagna hanno inaugurato la mostra "El Domund al descubierto" e hanno presentato il motto della Domenica Missionaria Mondiale 2025, "Misioneros de Esperanza" (Missionari della Speranza), che fa parte della celebrazione della Giornata Mondiale della Gioventù. Anno giubilare della speranza celebrata dalla Chiesa.
Valencia è stata la sede scelta dalle Pontificie Opere Missionarie per ospitare l'undicesima edizione di "The Domund scoperta", una mostra itinerante che cerca di portare la realtà della missione in strada. Quest'anno è l'Università Cattolica di Valencia a ospitare la mostra, che sarà integrata da un ampio programma di attività per tutto ottobre, mese dedicato alle missioni.
Alla presentazione, l'arcivescovo di Valencia, Mons. Enrique BenaventHa ricordato come nella sua infanzia abbia vissuto con intensità la Domund in parrocchia e ha sottolineato l'importanza di valorizzare la testimonianza di coloro che danno la vita a Cristo nelle terre di missione. "I missionari sono seminatori di speranza tra la gente, la punta dell'iceberg di ciò che tutti noi nella Chiesa siamo chiamati a vivere", ha detto. Ha inoltre invitato il popolo cristiano a partecipare a questo mese speciale, sostenendo e pregando per loro.
José María CalderónIl direttore nazionale delle Obras Misionales Pontificias ha sottolineato che la Domenica Missionaria Mondiale è molto più di una raccolta finanziaria. "Ci sono quasi settemila missionari spagnoli che si danno per Cristo e per il loro popolo. Con questa mostra vogliamo che tutti sappiano cos'è e cosa rappresenta il Domund", ha spiegato. Da parte sua, Francisco José Ferrer, delegato delle missioni a Valencia, ha ricordato che "le missioni non sono solo un giorno, sono tutto l'anno", e ha insistito sul fatto che pregare e collaborare con i missionari è un impegno permanente della Chiesa.
Juan Manuel Cotelo, araldo della Missione Mondiale 2025
La mostra "El Domund al descubierto", allestita nel chiostro dell'Università Cattolica, rende omaggio ai 240 missionari valenciani e rimarrà aperta fino al 29 ottobre. Tra gli eventi in programma ci sono veglie di preghiera, incontri missionari e il discorso di Domund, che quest'anno sarà tenuto dal cineasta Juan Manuel Cotelo.
Il mese di ottobre culminerà con la celebrazione della Domenica Missionaria Mondiale, il 19 ottobre, con un'Eucaristia presieduta da Mons. Enrique Benavent nella Cattedrale di Valencia.