Vaticano

Fumata bianca: massima attesa per sapere chi sarà il Papa

Migliaia di persone si precipitano in Piazza San Pietro o al televisore più vicino per seguire il momento in diretta.

Javier García Herrería-8 maggio 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto
fumo bianco

©CNS/Paul Haring

Alle 18:08, dal camino della Cappella Sistina si è levata la tanto attesa fumata bianca, segno inequivocabile che i cardinali hanno raggiunto un accordo: la Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Il nome del Pontefice sarà annunciato nei prossimi minuti dal balcone centrale della Basilica di San Pietro.

Dopo diverse tornate di voto a partire da mercoledì pomeriggio, i 133 cardinali elettori riuniti in conclave hanno raggiunto la necessaria maggioranza dei due terzi (89 voti) per eleggere il successore di Pietro. La fumata bianca, rilasciata dopo la prima votazione del pomeriggio, è stata accolta con giubilo da migliaia di fedeli riuniti in Piazza San Pietro.

Folla in attesa a Roma

Centinaia di telecamere si sono concentrate sul camino in attesa del fumo. Non appena la fumata è stata confermata come bianca, sono scoppiati applausi, canti e lacrime tra i pellegrini, i turisti e i residenti presenti. Le campane di San Pietro hanno iniziato a suonare forte pochi minuti dopo, confermando l'elezione.

Migliaia di persone, cittadini e turisti presenti a Roma, sono accorsi per vedere il cardinale protodiacono pronunciare la formula tradizionale: "Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam".seguito dal nome del nuovo Papa e dal nome che ha scelto come Pontefice.

Il nuovo Papa rivolgerà al mondo il suo primo saluto apostolico e impartirà la benedizione "Urbi et Orbi".

Questa elezione segna la fine di un conclave che ha riunito cardinali di 71 Paesi, con un forte senso di continuità, rinnovamento e responsabilità pastorale. Il nuovo papa sarà il 267° successore di San Pedro e la sua elezione segnerà la rotta per la Chiesa cattolica in un periodo difficile a livello globale ed ecclesiale.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.