Da Vienna a Bogotà, da Sydney a Parigi, più di 600 chiese e monumenti in tutto il mondo saranno illuminati di rosso tra il 15 e il 23 novembre nell'ambito della #RedWeek 2025, una campagna internazionale organizzata da Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN) per evidenziare la condizione dei cristiani perseguitati e promuovere la libertà religiosa.
Il giorno centrale della campagna sarà #RedMercoledì 19 novembre, con oltre 100 eventi in programma, tra cui preghiere, eventi pubblici, concerti, raduni scolastici e marce. Si prevede che più di 10.000 persone parteciperanno direttamente e che l'impatto raggiungerà più di 500.000 partecipanti attraverso i media e le piattaforme digitali.
Tra i testimoni più importanti ci saranno la suora colombiana Gloria Narvaez, rapita per quasi cinque anni dagli estremisti islamici in Mali, che parlerà in Messico, e il missionario tedesco Hans-Joachim Lohre, anch'egli rapito in Mali, che darà la sua testimonianza in Svizzera. In Germania, sette eventi importanti vedranno la partecipazione del vescovo nigeriano Wilfred Chikpa Anagbe, tra cui una messa solenne nella cattedrale di Ratisbona illuminata di rosso.
Uniti in un unico gesto
Durante la #RedWeek, più di 635 chiese e monumenti in città come Vienna, Roma, Zurigo, Lisbona, Londra, Bruxelles, Berlino, Parigi, Dublino, Toronto, Città del Messico e Bogotà saranno illuminati di rosso, a simboleggiare il sangue dei martiri. Per la prima volta, anche monumenti emblematici di Parigi come l'Obelisco della Concorde e il Pont des Arts aderiranno alla campagna.
In Germania si sono registrate più di 190 chiese, mentre i Paesi Bassi ne illumineranno circa 200 e il Portogallo illuminerà Lisbona, Braga, Porto e Viana do Castelo. Tra le cattedrali più rappresentative che parteciperanno ci sono la Basilica Cattedrale di San Michele e la Cattedrale di Maria Regina del Mondo in Canada, la cattedrale del Santuario di Las Lajas in Colombia e diverse cattedrali in Australia e Nuova Zelanda, tra cui Perth, Hobart, Melbourne e Newcastle.
A Londra, la Cattedrale di San Giorgio sarà il centro del principale evento nazionale di ACN UK, con una messa presieduta dal vescovo Nicholas Hudson e la consegna del premio Courage to be Christian a Tobias Yayaha, un catechista di Sokoto, in Nigeria.
Un fenomeno globale
Secondo il Rapporto mondiale sulla libertà religiosa 2025 di ACN, 413 milioni di cristiani vivono in Paesi in cui la loro libertà religiosa è fortemente limitata e 220 milioni di cristiani subiscono persecuzioni dirette (1 cristiano su 10). I cristiani subiscono violenze, discriminazioni e distruzione di proprietà in 32 Paesi, attacchi fisici o verbali in 73 Paesi e sfollamenti forzati in 33 Paesi.
ACN invita tutte le parrocchie, le scuole e le comunità a partecipare illuminando le loro chiese di rosso, simbolo del sangue dei martiri, organizzando momenti di preghiera e diffondendo messaggi sui social media con gli hashtag #RedWeek2025 e #RedWednesday2025, in un gesto di solidarietà globale per i milioni di cristiani perseguitati in tutto il mondo.




