Papa Leone XIV ha nominato Mons. Piero Pioppo, arcivescovo titolare di Torcello, nuovo Nunzio Apostolico in Spagna. La nomina, resa pubblica oggi alle 12.00, è stata comunicata dalla Nunziatura Apostolica alla Conferenza Episcopale Spagnola.
Nato a Savona (Italia) il 29 settembre 1960, Pioppo è stato ordinato sacerdote nel 1985 nella diocesi di Acqui Terme e lì incardinato. Ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica e, dal 1993, è membro del Servizio diplomatico della Santa Sede, dove ha lavorato nelle nunziature di Corea e Cile, oltre che in Segreteria di Stato. Parla correntemente italiano, francese, inglese e spagnolo.
Nel 2006 è stato nominato Prelato dell'Istituto per le Opere di Religione (IOR) e, quattro anni dopo, Nunzio Apostolico in Camerun e Guinea Equatoriale, incarico per il quale è stato ordinato vescovo il 18 marzo 2010. Dal 2017 è Nunzio in Indonesia e, dal 2018, nell'ASEAN.
Ritardo nella nomina
La nomina dell'arcivescovo Piero Pioppo a nunzio apostolico in Spagna è stata accompagnata da un dettaglio diplomatico sorprendente: la concessione dell'approvazione del governo spagnolo ha richiesto diversi mesi.
Nei circoli diplomatici, tali ritardi sono spesso interpretati come un segno di disaccordo o di protesta nei confronti del partito che presenta il candidato. Sebbene la Moncloa non abbia fornito alcuna spiegazione ufficiale, molti analisti l'hanno interpretato come un segno di protesta.