Questa mattina Leone XIV ha ricevuto in udienza l'arcivescovo Alejandro Arellano Cedillo, decano del Tribunale della Rota Romana, che dall'ottobre 2024 sarà il nuovo decano della Rota Romana. commissario pontificio plenipotenziario di risolvere la questione aperta tra la Prelatura dell'Opus Dei e il Vescovo di Barbastro Monzón sulla questione del Torreciudad.
Si tratta della seconda udienza in poco più di tre mesi, dato che il 3 giugno anche il vescovo Alejandro Arellano è stato ricevuto in udienza dal Pontefice. Anche Alejandro Arellano è stato ricevuto in udienza dal Pontefice.
Inoltre, alla fine di agosto del 2025, lo spagnolo è stato nominato da Papa Leone XIV membro del Consiglio di Stato. Dicastero per il CleroL'Opus Dei, l'organismo che si occupa dell'accompagnamento, della formazione e della supervisione dei sacerdoti e dei diaconi in tutto il mondo e l'organismo della Santa Sede sotto il quale si colloca la Prelatura dell'Opus Dei dopo il cambiamento apportato da Papa Francesco con l'entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Motu Proprio Ad charisma tuendum.
Torreciudad, ultimi giorni sotto i riflettori dei media
L'ambito di questo incontro non è stato reso pubblico, anche se pochi giorni fa, l'8 settembre, mons. Ángel Pérez Pueyo, il vescovo diocesano di Barbastro Monzón, ha tenuto un nuovo capitolo nello sviluppo del processo, iniziato nel luglio 2023, quando, nella sua omelia durante i festeggiamenti patronali di Barbastro, ha incentrato le sue parole sullo stato di Torreciudad, sottintendendo il suo rifiuto a una possibile decisione della Santa Sede che non tenesse conto delle principali richieste del vescovo.
Cinque giorni dopo, la spianata di Torreciudad ha ospitato la 33ª Conferenza delle Famiglie Marial 6.000 persone provenienti da tutta la Spagna hanno partecipato, con Ignacio Barrera, vicario regionale del Opus Dei.
Decisione nelle mani della Santa Sede
Dalla nomina del rettore di Torreciudad nel luglio 2023, unilateralmente da parte del vescovo della diocesi di Barbastro Monzón, la situazione di Torreciudad e dell'intero complesso è stata immersa in un processo complicato.
Nell'ottobre del 2024, Papa Francesco ha nominato Alejandro Arellano Cedillo, decano del Tribunale della Rota Romana, come commissario plenipotenziario con l'obiettivo di farne il giurista incaricato di trovare una soluzione a una questione, a cui si sono aggiunti diverse richieste del vescovo di Barbastro, nonché divergenze di criteri riguardo all'accordo tra la prelatura dell'Opus Dei e la diocesi aragonese.
L'ultimo comunicato dell'Opus Dei risale al giugno 2025 quando ha smentito le voci di un presunto accordo tra la Prelatura dell'Opus Dei e la Diocesi di Barbastro-Monzón in merito a Torreciudad e ha dichiarato di essere in attesa della decisione del Vaticano.