L'adorazione del Santissimo Sacramento prevista per la Giornata eucaristica della gioventù mariana (JEMJ) di Covadonga all'inizio di luglio è stata "una grazia immensa. Soprattutto vedere il Signore all'opera nel cuore dei giovani", che quest'anno erano circa 1.700, di 28 nazionalità, con 200 volontari e 40 sacerdoti.
La GMG 2025 ha offerto ai partecipanti una novità che non era disponibile l'anno scorso: una cappella di adorazione perpetua. dove, "a qualsiasi ora del giorno e della notte, i giovani potevano pregare davanti a Gesù Eucaristia".
"L'iniziativa si è rivelata un vero e proprio successo", ha dichiarato il Suor Beatriz Liaño. "Il Santissimo Sacramento era esposto nella cappella dell'adorazione di fronte alla Basilica di Covadonga ed era impressionante cercare di entrare e non trovare spazio materiale per inginocchiarsi".
I giovani volevano rimanere vicini al Santissimo Sacramento.
"I giovani volevano rimanere vicini al Santissimo Sacramento esposto, tanto che abbiamo dovuto allestire una seconda cappella per l'adorazione (nelle prime ore del mattino) perché la Grotta Santa era troppo piccola per loro", spiega.
La notte di sabato 5-6 luglio il Santissimo Sacramento è stato esposto nella Grotta Santa al termine della Veglia di adorazione. I giovani sono stati invitati a trascorrere il tempo, a turno, per tutta la notte, adorando il Signore. "La risposta è stata così grande che i sacerdoti che erano in veglia, offrendo ai giovani il sacramento della confessione, sono dovuti uscire e riesporre il Santissimo Sacramento nella Cappella dell'Adorazione per accogliere i giovani che volevano stare con il Signore e non potevano entrare nella Grotta Santa.
Suor Beatriz commenta: "Contemplandoli, si può solo dire: Sia benedetto il Signore. Obiettivo raggiunto. Questi giovani ora sanno dov'è la fonte dove possono dissetarsi di amore e felicità: nel Cuore di Gesù nell'Eucaristia".
Internet si blocca all'avvio
In realtà, la GMG ha preso il via venerdì nonostante un imprevisto dell'ultimo minuto, perché internet era fuori uso. "Pochi minuti prima dell'apertura dell'accoglienza dei giovani, l'intera rete internet del santuario di Covadonga era fuori uso, rischiando di rendere impossibile la trasmissione degli eventi", hanno spiegato gli organizzatori.
"La notte precedente, un temporale inaspettatamente forte aveva costretto a cancellare le prove finali del coro e del festival di quest'anno. Le difficoltà non hanno scoraggiato i duecento volontari che da giorni lavoravano per preparare tutto per accogliere i 1.700 giovani iscritti di 28 nazionalità diverse", sottolineano i promotori. "Anzi, le previsioni fatte sono state superate, al punto da esaurire le confezioni di cibo e quasi la capacità ricettiva per quest'anno.
La reliquia di Carlo Acutis e la sua eredità
La Santa Messa di apertura Juan Carlos Elizalde, vescovo di Vitoria. Il primo giorno, pochi minuti prima dell'inizio del solenne ingresso della reliquia del Cuore di Gesù, la Carlo Acutis sulla spianata, è stato possibile ascoltare il videomessaggio inviato da Antonia Salzano, madre del futuro santo italiano.
In serata si è svolto il JEMJ Festival presentato da Catholic Stuff, con la prima di "A Famous Nun. Clare Crockett, una vita messa in scena". Lo spettacolo "ha davvero toccato il cuore dei giovani che hanno vibrato al ritmo delle paure, delle illusioni, delle lotte e della vittoria della grazia di Dio nel cuore della suora irlandese".
Marco Gaballo, OFM Cap., rettore del Santuario di Despojo (Assisi) e custode della reliquia del cuore di Carlo Acutis. Fyay Marco Caballo ha parlato ai giovani sul tema "Il cuore di Carlo Acutis".L'eredità eucaristica di Carlo Acutis" e ha proposto Carlo "come esempio di adolescente dal cuore pieno di luce".

GMG luglio 2026: "Fate quello che vi dirà".
La mattina di domenica 6 luglio 2025 è iniziata con un momento di adorazione eucaristica. Don Alonso ha aiutato i giovani partecipanti alla GMG a mettersi alla presenza del Signore con i loro punti di preghiera.
Alle 12 ha avuto inizio la santa messa Messa di chiusura Jesús Sanz Montes, arcivescovo di Oviedo, con più di quaranta sacerdoti. Al termine della celebrazione, Rafael Alonso, che ha festeggiato il suo 45° anniversario di sacerdozio, ha annunciato la data del prossimo JEMJIl 10, 11 e 12 luglio 2026, sempre a Covadonga, con il motto "Fai quello che ti dice".
"La Santina si è già registrata", ha detto scherzosamente monsignor Sanz al termine, dopo i ringraziamenti. Ai fratelli e alle sorelle dell'Hogar de la Madre, a tutti i volontari e al coro di voci e strumenti, con cui "abbiamo potuto pregare più volte, più delle due che doveva Sant'Agostino". Ai sacerdoti e ai diaconi, a tante sorelle di diversi carismi, all'abate, ai sacerdoti del Capitolo e alle sorelle che lavorano nel Santuario. A Rafael Alonso, per il suo compleanno da sacerdote.
