L'Anno Giubilare della Speranza della Chiesa cattolica è presente quest'anno nella 27a Conferenza Cattolici e vita pubblica 2025. Questa virtù sarà al centro di un congresso al quale parteciperanno, tra gli altri, Kevin Roberts, presidente della Heritage Foundation, Sophia Kuby, direttrice delle relazioni strategiche e della formazione di ADF International, l'attivista venezuelano e fondatore dell'ONG Operation Freedom, Laurent Saleh, e Pep Borrell, divulgatore delle tematiche familiari.
Lo hanno annunciato i coordinatori della conferenza, José Masip e María San Gil, in un incontro con i media presso il Colegio Mayor San Pablo di Madrid. José Masip ha sottolineato l'impegno dei cattolici, soprattutto dei media, nel campo del "dare speranza". "Il cattolico, per sua natura, non può mai rinunciare alla speranza", ha detto Masip.
Lettura del manifesto
Da parte sua, María San Gil è stata incaricata di leggere il manifesto di questo congresso, in cui si sottolinea che "senza verità assolute, dando le spalle a Dio e normalizzando il suo abbandono nella vita pubblica, continueremo in caduta libera verso l'abisso. Per questo motivo, i cattolici hanno l'obbligo di individuare la Verità in ogni singolo evento che viviamo".
Con 27 edizioni nazionali alle spalle e altrettante in altre parti della Spagna come Valencia, Bilbao e Cadice, Cattolici e Vita Pubblica si è affermato come uno degli eventi chiave del pensiero e dell'azione dei cattolici spagnoli nella vita civile, sociale, politica e culturale.