Vaticano

L'arcivescovo Verny è il nuovo presidente della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori.

Papa Leone XIV ha nominato l'arcivescovo Thibault Verny nuovo presidente della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori.

Paloma López Campos-5 luglio 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
L'arcivescovo Verny

Papa Leone XIV saluta l'arcivescovo Verny (Vatican Media)

L'arcivescovo francese Thibault Verny è il nuovo presidente del Pontificia Commissione per la Protezione dei Minoriper scelta del Papa Leone XIV. Il prelato sostituisce il cardinale Sean O'Malley e vanta un'esperienza in questo campo, essendo stato responsabile della lotta ai crimini sessuali contro i minori nella Conferenza episcopale francese.

L'arcivescovo Verny ha dedicato alcune delle sue prime parole al suo predecessore. Il nuovo Presidente ha ringraziato il Cardinale per la sua "leadership coraggiosa e profetica" che "ha lasciato un segno indelebile non solo nella Chiesa, ma nell'intera società".

L'arcivescovo Verny e la lotta contro gli abusi

O'Malley, ha detto l'arcivescovo, "ha sostenuto con fermezza il primato dell'ascolto delle voci dei sopravvissuti agli abusi, dando loro spazio per essere ascoltati, creduti e accompagnati nella loro ricerca di verità, giustizia, guarigione e di una significativa riforma istituzionale". Per tutte queste ragioni, conclude, "la sua eredità è una fedeltà coraggiosa al Vangelo e alla dignità di ogni persona umana".

Da parte sua, il cardinale ha sottolineato la "dedizione dell'arcivescovo Verny alla prevenzione degli abusi nella vita della Chiesa", rilevando "i suoi importanti contributi al lavoro della Commissione" e i suoi "anni di profonda esperienza nel lavorare con le forze dell'ordine, le altre autorità civili e i leader della Chiesa per assicurare la responsabilità di gravi mancanze nella Chiesa in Francia". Inoltre, O'Malley ha definito "una benedizione per tutte le persone il fatto che Papa Leone abbia affidato la guida della Commissione all'arcivescovo".

Priorità della Commissione

Anche il nuovo presidente della Commissione ha fatto riferimento al Pontefice, ringraziandolo per la fiducia e accettando il suo incarico di "aiutare la Chiesa a essere sempre più vigile, responsabile e compassionevole nella sua missione di proteggere i più vulnerabili tra noi".

Infine, l'arcivescovo Verny ha affermato che, sotto la sua guida, il lavoro della Commissione "si concentrerà sul sostegno alle Chiese, in particolare a quelle che stanno ancora lottando per attuare misure di salvaguardia adeguate. Promuoveremo la sussidiarietà e l'equa condivisione delle risorse in modo che tutte le parti della Chiesa, a prescindere dalla loro posizione geografica o dalle circostanze, possano mantenere i più alti standard di salvaguardia".

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.