Coloro che scrivono di Papa Leone XIV, si riferiscono al suo predecessore Leone XIIIIl Papa stesso ha sostenuto diverse analogie, che lasciano presagire che Leone XIV sarebbe stato il Papa dell'unità.
Si scopre che questo Papa è un americano con anni di lavoro ed esperienza in Perù, che gli hanno permesso di conoscere bene le idiosincrasie di queste terre ispano-americane.
All'inizio di quest'anno, che è l'anno della speranza, ero in Spagna per promuovere il film Santo Toribio de Mogrovejo.
Rivitalizzare la figura
12 anni fa Papa Benedetto XVI disse all'arcivescovo di Lima: "Vediamo che cosa fai con Santo Toribio? Il Santo Padre ha detto che San Toribio doveva essere fatto conoscere perché era il Carlo Borromeo d'America.
Santo Toribio portò infatti nelle terre americane, e in particolare nella diocesi di Lima, il Concilio di Trento, che era della Controriforma, per chiarire la dottrina cattolica dalla confusione che era nata dalla riforma di Lutero.
Il tocco latinoamericano di Leone XIV lo rende molto abile nel realizzare una rievangelizzazione in questo continente, come quella che San Toribio fece nel XVII secolo attraversandolo, a dorso di mulo, Con il Vangelo, il catechismo, tradotto in quechua e aymara, e con i sacramenti, il vasto territorio che gli era stato dato, per evangelizzare e confermare quante più persone possibile. Era un uomo che andava nelle periferie per portare la Parola di Dio negli angoli più remoti del mondo.
La leggenda nera
Alcuni mesi fa i cattolici spagnoli mi hanno detto che è arrivato il momento di fare un gemellaggio in America Latina, per cancellare le leggende nere che sono state tessute per anni dai nemici della Chiesa, e che bisogna piuttosto mettere in risalto l'evangelizzazione portata avanti dai santi che hanno predicato in queste terre con grande sacrificio e dando la vita perché tutti conoscessero i Vangeli e potessero vivere un'autentica vita cristiana di amore per Dio e per gli altri.
Siamo in tempi simili. Papa Leone XIV parla delle sfide che dobbiamo affrontare di fronte all'intelligenza artificiale e alle ideologie che hanno dimenticato Cristo e lo considerano semplicemente un altro leader e non il Figlio di Dio.
Santo Toribio chiarì le cose illuminando tutte le persone, il clero, le autorità civili e il popolo. Il suo lavoro fu impressionante.
Papa Leone XIV è devoto a San Toribio, è stato Gran Cancelliere dell'Università di Santo Toribio de Mogrovejo a Chiclayo.
Il Cammino di Santo Toribio
Oggi, quelli di noi che stanno promuovendo un lungometraggio sul santo, con "Goya Producciones", stanno promuovendo, con diverse università, il progetto del "Camino de Santo Toribio" per i pellegrinaggi, qualcosa di simile al "Camino de Santiago" in Spagna.
C'è un urgente bisogno di ricristianizzare il nostro continente e il mondo intero. Questo padre ha questa missione. Accompagniamolo tutti con la nostra preghiera e con un'azione simile a quella di San Toribio per raggiungere tutti con la chiarezza della dottrina.
I cammini di Santiago e di Santo Toribio sono strade che portano a Dio. I santi ci portano a Dio e Dio vuole che siamo santi. Per questo abbiamo bisogno dei Sacramenti.
Ora Leone XIV, e tutti noi, con l'intercessione di San Toribio e Leone XIII, chiederemo a San Michele Arcangelo di "scacciare con la sua divina potenza Satana e gli spiriti maligni che sono sparsi per il mondo a perdizione delle anime".
Nell'anno della speranza arriveranno tempi nuovi, tempi di luce e di unità nella barca di Pietro.
Sacerdote peruviano