Spagna

Muore d'infarto José Antonio Álvarez, vescovo ausiliare di Madrid.

Il vescovo ausiliare di Madrid è morto per un attacco di cuore all'età di 50 anni.

Redazione Omnes-1 ottobre 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto

Foto José Antonio Álvarez ©Archimadrid

Il vescovo ausiliare di Madrid, José Antonio Álvarezè morto nelle prime ore dell'1 e 2 ottobre dopo un attacco di cuore. Aveva 50 anni e da poco più di un anno era vescovo ausiliare di una delle più grandi diocesi della cristianità.

Tutta la diocesi è sconvolta dalla morte di un vescovo ausiliare molto conosciuto e amato dal clero di Madrid, soprattutto per i suoi legami con il seminario maggiore diocesano.

Una vita dedicata alla diocesi di Madrid

Il sito web dell'arcidiocesi di Madrid elenca le principali tappe della vita di José Antonio Álvarez Sánchez. Questo madrileno aveva appena compiuto 50 anni ed è stato ordinato sacerdote il 18 giugno 2000.

In questi quasi 25 anni di sacerdozio, ha lavorato a lungo nell'arcidiocesi di Madrid come vicario parrocchiale di Nuestra Señora de la Fuensanta (1999-2001); cappellano universitario presso la Scuola di Architettura dell'Università Politecnica di Madrid (2000-2002); formatore presso il seminario minore e insegnante presso il collegio arcivescovile (2001-2005).

È stato anche cappellano delle Suore Oblate di Cristo Sacerdote (2003-2008), segretario personale del vescovo César A. Franco Martínez come vescovo ausiliare di Madrid (2005-2014) e formatore del seminario maggiore di Madrid (2008-2015). Dal 2015 al 2024 è stato rettore del Seminario maggiore di Madrid, incarico che ha lasciato quando è stato nominato vescovo ausiliare di Madrid il 23 aprile 2024. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 luglio 2024.

Da allora, il suo lavoro si è concentrato sulle necessità della diocesi di Madrid, che nei prossimi giorni darà l'addio al suo più giovane vescovo ausiliare, in modo solenne.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.