La mostra propone un percorso che unisce spiritualità, arte e tecnologia, offrendo al visitatore un'esperienza unica in cui passato e presente dialogano.
L'itinerario si svolge all'interno delle Stanze Ottagonali della Basilica di San Pietro, spazi finora inediti al pubblico e appositamente restaurati dagli artigiani della Fabbrica di San Pietro. Situate in uno dei pilastri che sorreggono la grande cupola, queste stanze permettono ai visitatori di entrare in un racconto visivo e sensoriale sulla figura del primo apostolo e sulla memoria viva della Chiesa.
Ora potete usufruire di uno sconto di 20% sull'abbonamento a Rapporti di Roma Premiuml'agenzia di stampa internazionale specializzata nelle attività del Papa e del Vaticano.