Vaticano

Papa Leone XIV riceve un prelato dell'Opus Dei

In un'udienza con il Prelato dell'Opus Dei, il Santo Padre Leone XIV ha espresso la sua vicinanza e ha chiesto di aggiornare gli Statuti della Prelatura.

Javier García Herrería-14 maggio 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto
Opus Dei Leone XVI

Papa Leone XIV con il prelato dell'Opus Dei (Opus Dei)

Questa mattina, Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza privata il Prelato dell'Opus Dei, Mons. Fernando Ocáriz, che era accompagnato dal suo vicario ausiliare, Mons. Mariano Fazio. L'incontro, breve e in un clima di vicinanza, ha permesso al Santo Padre di esprimere il suo affetto: "Il Papa ha mostrato la sua vicinanza e il suo affetto", secondo il Papa. ha riferito l'Ufficio Ufficio stampa dell'Opus Dei.

L'interesse del Papa per gli Statuti dell'Opus Dei

Durante l'incontro, Papa Leone XIV ha espressamente chiesto informazioni sullo "studio in corso degli Statuti della Prelatura", un argomento di rilevanza per il governo interno dell'istituzione. "Leone XIV ha ascoltato con grande interesse le spiegazioni che gli sono state fornite", si legge nel comunicato.

Una pausa per la morte di Francesco

Il processo di revisione degli Statuti era stato sospeso dopo la morte di Papa Francesco, in segno di rispetto istituzionale e per unirsi al lutto per il pontefice defunto. Con questa udienza riprende il dialogo sulle possibili modifiche e adattamenti richiesti dal motu proprio. Ad charisma tuendumemesso nel 2022.

Sotto il manto della Vergine

Prima di partire, il Papa ha ricordato l'invocazione mariana celebrata nel giorno della sua elezione, la Madonna del Rosario di Pompei, il principale santuario mariano della Campania e uno dei più importanti in Italia, che quest'anno celebra il suo 150° anniversario.

Al completamento, "In un clima familiare di fiducia, Leone XIV diede al Prelato e al Vicario ausiliare la sua paterna benedizione".ha concluso la dichiarazione ufficiale.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.