- Maria Wiering (Notizie OSV)
Dopo essere stato inaugurato l'8 maggio in Piazza San Pietro, il nuovo Papa Leone XIV si è descritto come un "figlio di Sant'Agostino".Chi sono gli Agostiniani, l'ordine di Papa Leone XIV?
Il primo Papa americano ha parlato in passato con affetto del convertito del V secolo, vescovo e potenza intellettuale, considerato il padre del suo Ordine religioso, la Ordine di Sant'Agostino. Sebbene il loro Ordine sia stato fondato più di 800 anni dopo la morte di Agostino, gli agostiniani attingono alla sua saggezza e santità per formare la loro comunità.
All'inizio del XIII secolo, alcune comunità di eremiti, organizzate in modo non uniforme, vivevano nella regione italiana della Toscana e cercavano la guida di Papa Innocenzo IV. Questo pontefice era noto per essere un eccellente canonista o studioso di diritto ecclesiastico. Il suo obiettivo era quello di aiutarli ad adottare una regola di vita comune per vivere in modo più uniforme.
Ispirato in parte da altri nuovi ordini
Si ispirarono, in parte, alla recente formazione di altri nuovi ordini religiosi. Tra questi, i Francescani nel 1209 e l'Ordine dei Predicatori, noto anche come Domenicani, nel 1216. Entrambi erano ordini mendicanti. Per il loro sostentamento si basavano sull'accattonaggio e sul lavoro. A differenza dei Benedettini e di altri monaci di lunga data, non giuravano stabilità, non erano legati a vita a un singolo monastero.
Papa Innocenzo consigliò agli eremiti toscani di organizzarsi sotto la regola di Sant'Agostino, una guida alla vita religiosa che il santo aveva elaborato intorno all'anno 400. Inoltre, la preghiera, la moderazione e l'abnegazione, la salvaguardia della castità e la correzione fraterna, il governo e l'obbedienza.
Scritta inizialmente come lettera a una comunità di religiose di Ippona, la diocesi dell'attuale Algeria guidata da Sant'Agostino, la regola raggiunse l'Europa. Essa influenzò San Benedetto, che fondò i Benedettini in Italia nel 529.
Modello di vita religiosa mendicante
La regola di Sant'Agostino aveva informato anche i Domenicani, ma quando gli eremiti toscani adottarono la regola, assunsero anche il nome e la paternità spirituale del suo autore. Col tempo, passarono da uno stile di vita eremitico al modello mendicante espresso da altri ordini medievali, da cui il nome "frati".
Anche le comunità religiose femminili si unirono agli Agostiniani e vi furono sante come Santa Chiara di Montefalco e Santa Rita da Cascia. Tra i santi agostiniani maschi ci sono San Giovanni di Sahagúnuno dei primi agostiniani spagnoli, e San Nicola da Tolentinoche fu il primo agostiniano ad essere canonizzato dopo la "grande unione" dell'ordine nel 1256..
L'Ordine di Sant'Agostino oggi
Oggi l'Ordine di Sant'Agostino è una comunità religiosa internazionale che comprende più di 2.800 membri in quasi 50 Paesi. Negli Stati Uniti sono organizzati in tre province o aree geografiche. Anche i laici, uomini e donne, sono affiliati agli Agostiniani e alla spiritualità dell'Ordine e ne sostengono il lavoro.
Negli Stati Uniti gli Agostiniani hanno una solida reputazione nel campo dell'istruzione e hanno fondato la Villanova University vicino a Philadelphia e il Merrimack College a North Andover, nel Massachusetts. Gestiscono inoltre scuole superiori in California, Illinois, Massachusetts, Michigan, Oklahoma, Ontario e Pennsylvania. Si occupano anche di diverse parrocchie e hanno missioni in Giappone e Perù.
Sono "contemplativi attivi".
Chi sono gli agostiniani, era la domanda. Gli agostiniani contemporanei si descrivono come "contemplativi attivi", con diversi ministeri, "chiamati all'inquietudine". Un cenno alla famosa descrizione che Sant'Agostino di se stesso nella sua influente autobiografia, "Le Confessioni": "Ci hai fatti per te, Signore, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te".
Il sito web delle vocazioni agostiniane negli Stati Uniti descrive questa inquietudine come "un dono divino" che, secondo loro, "può condurci a Dio".
Nonostante gli 800 anni di storia dell'Ordine e le sue origini italiane, papa Leone XIV è il più importante primo agostiniano per essere nominato Papa.
Fatti in breve
Nato a ChicagoPapa Leone frequentò il seminario di una scuola superiore agostiniana, nei pressi di Holland, nel Michigan, e poi all'Università di Villanovadove si è laureato in matematica, prima di passare a entrare nel noviziato agustino a St. Louis nel 1977. Ha professato i primi voti nel 1978 e i voti definitivi nel 1981. È stato ordinato sacerdote l'anno successivo.
Lavoro missionario in Perù
Il suo ministero di giovane sacerdote comprendeva il lavoro missionario in Perù e la formazione in seminario, prima di diventare provinciale della provincia del Midwest del suo Ordine, con sede a Chicago, Nostra Madre del Buon Consiglio, e poi leader mondiale del suo Ordine, carica che ha ricoperto per due mandati di sei anni.
Gli agostiniani di tutto il mondo hanno accolto con gioia la notizia di un vescovo agostiniano. Il capo della Provincia agostiniana del Midwest, padre provinciale Anthony B. Pizzo, ha dichiarato l'8 maggio che la comunità ha festeggiato la notizia dell'elezione di Papa Leone e che "è un onore che sia uno dei nostri, un fratello formato nel cuore inquieto dell'Ordine agostiniano".
"Costruttore di ponti
"Lo vediamo come un costruttore di ponti, radicato nello spirito di Sant'Agostino, che cammina in avanti con tutta la Chiesa come compagna di viaggio", ha detto.
Dopo essersi identificato come agostiniano presso la Loggia di San Pietro l'8 maggio, il Papa Leone ha citato Sant'Agostino: "Per voi sono un vescovo, con voi sono un cristiano".
"In questo senso, possiamo tutti camminare insieme verso quella patria che Dio ha preparato", ha aggiunto.
--------
Maria Wiering è scrittrice senior di OSV News.