Vaticano

Roma si prepara ad accogliere mezzo milione di giovani durante il Giubileo

Sia a Roma che in Vaticano si stanno ultimando i preparativi per accogliere il mezzo milione di giovani che si prevede parteciperanno al Giubileo tra il 28 luglio e il 3 agosto.

Paloma López Campos-23 luglio 2025-Tempo di lettura: 3 minuti
Giubileo 2025 (Notizie OSV)

Simbolo del Giubileo fatto di petali di fiori in una strada di Roma (foto CNS / Pablo Esparza)

Le autorità vaticane e italiane stanno ultimando i preparativi per accogliere il mezzo milione di giovani che si prevede parteciperanno al Giubileo dei Giovani. Questo grande evento si svolgerà tra il 28 luglio e il 3 agosto, con più di 70 diverse attività nelle piazze di Roma.

Durante la conferenza stampa in Vaticano del 23 luglio, Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, ha sottolineato che il Giubileo è "un momento di grazia". Ha inoltre evidenziato la partecipazione di giovani provenienti da Paesi in guerra, che rende questo incontro "un evento di pace e di costruzione".

"Questo momento di gioia e di festa", ha proseguito l'arcivescovo, "vuole essere un abbraccio a tutti i giovani del mondo". Il Presidente ha indicato come uno dei momenti più importanti la giornata della Penitenza che si svolgerà il 1° agosto al Circo Massimo, dove 200 sacerdoti si alterneranno ogni due ore per ascoltare le confessioni di tutti i giovani che desiderano ricevere il sacramento.

Da parte sua, il presidente della Direzione tecnica del Giubileo, Alfredo Mantovano, ha indicato nella stessa conferenza stampa che "la presenza dei giovani al Giubileo rappresenta un patrimonio inestimabile per le comunità da cui provengono e a cui fanno ritorno".

Una sfida per la sicurezza

Il numero di persone che partecipano al Giubileo rappresenta una sfida enorme, come ha sottolineato Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. Per questo motivo, "la città ha messo in campo un grande apparato tecnologico per rafforzare la sicurezza", con circa 20.000 persone impegnate a garantire la sicurezza dei partecipanti.

D'altra parte, per facilitare i trasporti, saranno estesi i servizi di metropolitana e autobus in città. Questo fa parte del piano elaborato da Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, che ha assicurato in conferenza stampa che l'obiettivo è quello di evitare che il Giubileo disturbi la vita quotidiana dei cittadini di Roma.

Giubileo dei giovani, un esempio di fede e speranza

Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio, ha sottolineato che "il Giubileo dei giovani è un evento speciale e memorabile, non solo per la straordinaria partecipazione, ma anche per la partecipazione emotiva e collettiva".

Ha sottolineato la bellezza di vedere persone di tutti i Paesi unite in un'unica città e ha ricordato che, attraverso il Giubileo, i giovani diventano "formidabili testimoni di pace, fede e speranza".

Durante il giro di domande della conferenza stampa, l'impatto ambientale dell'evento ha suscitato particolare interesse. Gli organizzatori hanno assicurato che sono stati compiuti grandi sforzi per ridurre l'impatto negativo e si prevede che i materiali investiti nelle strutture preparate per il Giubileo saranno riutilizzati per altri eventi in futuro.

Date del Giubileo della Gioventù

I giovani che partecipano al Giubileo arriveranno a Roma lunedì 28 luglio. Centinaia di alloggi sono stati preparati nelle parrocchie, nei centri sportivi, nei centri religiosi, nelle famiglie ospitanti e negli alberghi per far fronte all'arrivo di così tante persone.

Il 29 luglio alle 19.00 si terrà una Messa di benvenuto in Piazza San Pietro. Il 30 e il 31 luglio i giovani potranno partecipare a diverse attività culturali a Roma, mentre venerdì 1° luglio si terrà la già citata Giornata penitenziale.

Sabato 2 agosto sarà una giornata di divertimento, musica e testimonianze, fino all'inizio della veglia con Papa Leone XIV alle 20.30 a Tor Vergata. Domenica alle 9 il Santo Padre presiederà la Santa Messa con tutti i giovani, in un momento che sarà al tempo stesso di saluto e di invio missionario.

Tutte le informazioni sul Giubileo della Gioventù sono disponibili al link sito web autorizzato a farlo.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.