Il Vaticano ha presentato oggi lo stemma e il motto ufficiali di Papa Leone XIV, recentemente eletto nuovo successore di Pietro. Il simbolismo adottato mantiene gli elementi del suo periodo episcopale e riflette chiaramente sia la sua appartenenza all'Ordine di Sant'Agostino sia la sua visione della Chiesa: una comunità unita nell'amore di Cristo.
Uno stemma con eredità agostiniana
Lo stemma papale è diviso diagonalmente in due settori. Nella parte superiore, su sfondo blu, si trova un giglio bianco, tradizionale simbolo di purezza e devozione mariana. Nella parte inferiore, su sfondo chiaro, spicca un'immagine profondamente agostiniana: un libro chiuso con un cuore trafitto da una freccia. Questa figura allude direttamente all'esperienza di conversione di Sant'Agostino, che descrisse l'impatto della Parola di Dio con la frase: "Vulnerasti cor meum verbo tuo".cioè: "Hai trafitto il mio cuore con la tua Parola".
La scelta di questa immagine non solo richiama la spiritualità di uno dei Padri della Chiesa, ma sottolinea anche la centralità della conversione personale e del potere trasformante delle Scritture, che ha segnato la vita spirituale di Papa Leone XIV fin dalla sua giovinezza agostiniana.
Uno slogan che proclama l'unità
Il motto che accompagna lo stemma è "In Illo uno unum" - "In Lui uno, uno" - tratto da un sermone di Sant'Agostino (Esposizione dei Salmo 127). La frase esprime la convinzione che, sebbene noi cristiani siamo molti, in Cristo siamo uno.
Questo motto non è nuovo: fu adottato dall'allora cardinale Robert Prevost quando fu consacrato vescovo e riflette un orientamento costante della sua vita pastorale. In un'intervista rilasciata ai media vaticani nel 2023, Prevost spiegò: "L'unità e la comunione fanno parte del carisma dell'Ordine di Sant'Agostino e anche del mio modo di agire e di pensare. [...] Promuovere l'unità e la comunione è fondamentale".
Uno scudo, una missione
Lo stemma e il motto del Papa Leone XIV confermano la coerenza tra la sua storia personale e la direzione pastorale che vuole dare al suo pontificato. In un momento in cui la Chiesa insiste sui principi di comunione, partecipazione e missione - le tre chiavi dell'attuale processo sinodale - il suo emblema pontificio è un messaggio chiaro: fedeltà alle radici agostiniane e impegno per una Chiesa unita in Cristo, trafitta dalla sua Parola.