


Il Gruppo di Comunicazione Loyola ha presentato AMDGun'applicazione gratuita che unisce tecnologia all'avanguardia e interiorità. È la prima piattaforma mobile che, con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, accompagna la vita spirituale di ogni utente in modo personalizzato.
Con lo slogan "Perché Dio sia notato", il nuovo strumento offre preghiere quotidiane, letture e musica selezionate in base agli interessi e alle ricerche della persona. "Abbiamo voluto mettere
l'enorme quantità di risorse spirituali e riflessive a disposizione delle persone.
Compagnia di Gesù. Può anche essere offerto in modo approfondito attraverso i telefoni cellulari", spiega il gesuita Carlos Maza, direttore dei contenuti dell'AMDG.
L'applicazione, sviluppata da SJDigital, raccoglie e organizza migliaia di risorse pastorali e spirituali prodotte da progetti gesuiti come Rezandovoy, PastoralSJ, SerJesuita, IGNIS, VocesSJ, Evangelio Diario, Sal Terrae, Mensajero, TSNC, La Biblia de Nuestro Pueblo, Jesuitas Acústico, Manresa o MAG+S. Uno degli elementi di spicco di AMDG.app è l'integrazione della rassegna giornaliera, una
pratica spirituale classica che, grazie a questa applicazione, offre una nuova prospettiva.
AMDG può essere scaricato gratuitamente. Chi desidera un accompagnamento più ampio può optare per la versione AMDG PLUS, che per 6,90 euro al mese o 69 euro all'anno offre l'accesso completo a un ampio catalogo di libri e riviste di riferimento - con autori come José María Rodríguez Olaizola o José Carlos Bermejo - oltre a contenuti esclusivi senza pubblicità.
Con questa iniziativa, i gesuiti intendono dimostrare che profondità spirituale e tecnologia non solo non sono incompatibili, ma possono completarsi a vicenda per avvicinare la preghiera e la riflessione alla vita quotidiana.