Risorse

Un video divertente per conoscere la storia della Chiesa

Il canale di divulgazione culturale Academia Play, noto per le sue animazioni didattiche, propone un video dallo stile accattivante che conta già 25 milioni di visualizzazioni.

Javier García Herrería-29 agosto 2025-Tempo di lettura: < 1 minuto
Accademia del gioco

©Federico Di Dio

Academia Play, una delle piattaforme di divulgazione storica più popolari su YouTube, ha un video dedicato alla storia del cristianesimo. Il canale, che si caratterizza per la spiegazione di eventi complessi attraverso illustrazioni animate e un'agile narrazione, ha ottenuto un grande successo negli ultimi anni grazie alla sua capacità di coniugare rigore accademico e intrattenimento. La sua formula di sintesi visiva e narrazione semplice ha conquistato milioni di utenti nel mondo di lingua spagnola.

Questo video è la somma di diversi video più brevi che sono stati pubblicati nel corso degli anni e offre una spiegazione dettagliata dei primi secoli del cristianesimo: dalle sue origini nel giudaismo, attraverso l'espansione della fede nell'Impero Romano, fino alle grandi controversie teologiche e conciliari che hanno segnato il suo sviluppo iniziale. Tuttavia, il documentario non tratta in modo esaustivo l'epoca moderna e contemporanea, concentrandosi in dettaglio sugli inizi della Chiesa e sui principali eventi del Medioevo.

La trattazione è di tipo storico, con grande attenzione alle vicende politiche e sociali. Come spesso accade in questo tipo di materiale, manca un maggiore riferimento ai veri protagonisti della vita della Chiesa: i santi, che nel corso dei secoli sono stati il motore della sua vitalità spirituale.

Tuttavia, il video è una risorsa preziosa per rivedere e imparare la storia cristiana. Include anche un indice interattivo che permette agli spettatori di saltare direttamente ai momenti che interessano di più, facilitandone l'uso sia in contesti educativi che di apprendimento personale.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.