
Vaticano


Che cos'è la comunione dei santi? Il Papa spiega

Il Regina Coeli del Papa: "Incontrare Cristo significa scoprire la pace del cuore".

Messaggio pasquale alla benedizione Urbi et Orbi: "Siamo guariti nelle ferite di Cristo".

Il Papa alla Veglia Pasquale: "È sempre possibile ricominciare".

"La Chiesa è chiamata a coltivare il dono dell'unità".

Il Papa alla Messa crismale: "La Croce non è negoziabile".

Domenica delle Palme. La meraviglia di vedere Dio che ama

L'umanesimo di Dante, ancora oggi attuale e pertinente

La Santa Sede continuerà a vaccinare i poveri e gli emarginati

"La Vergine Maria è stata presente nei giorni della pandemia, con la sua tenerezza materna".

L'Eucaristia al centro. Dall'Irlanda all'Ecuador, la devozione è sempre viva.

"Dobbiamo testimoniare una vita donata nel servizio".

"È l'anno della rivalutazione della bellezza del matrimonio e della famiglia cristiana".

"Nella preghiera ci sono tanti modi quanti sono gli oranti, ma è lo Spirito che agisce".

"Prima le persone".

Georg Gänswein: "Benedetto XVI prega per la Chiesa universale".

Otto istantanee del pontificato di Francesco

Il Vaticano chiede aiuto per la Terra Santa

"L'Iraq ha il diritto di vivere in pace e di ritrovare la propria dignità".

La Chiesa si prepara per le "24 ore con il Signore".

Daniel Arasa, nuovo consulente del Dicastero per la Comunicazione

La Chiesa in Iraq è viva

"La vera identità di Mosul è la coesistenza armoniosa".

Fate tacere le armi! L'ultimo grido del Papa dall'Iraq

"Gesù ci mostra fino a che punto Dio è Padre".

"La preghiera non è una fuga dalle difficoltà della vita".

Venticinque anni al servizio della comunicazione nella Chiesa

I diritti umani dipendono da valori universali

Donne che fanno Chiesa

"Lo Spirito Santo ci spinge a entrare nel deserto".

"Accogliere Dio, testimoniare e prendersi cura di coloro che soffrono".

Quaresima, un viaggio di ritorno a casa

Il Vaticano aggiorna il suo sistema penale per rispondere alle esigenze di oggi

"Dio entra in contatto con la nostra vita ferita per guarirla".

"Chi prega è come un innamorato, porta nel cuore la persona che ama".

La preziosa testimonianza degli anziani

Il Papa ai diplomatici: "L'educazione è l'antidoto alla cultura individualista".

"L'assistenza ai malati non è un'attività facoltativa per la Chiesa".

Luis Marín e Nathalie Becquart, nuovi sottosegretari del Sinodo dei Vescovi

Massimiliano Padula: "Il giornalismo deve riflettere la verità".

Udienza del Papa: "La Messa non si ascolta semplicemente, ma si celebra e si vive".

I Santi Marta, Maria e Lazzaro saranno inseriti nel Calendario Romano Generale

Otto anni dopo le storiche dimissioni

Il Papa istituisce la prima Giornata mondiale degli anziani

Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale

Francesco ai catechisti italiani: "Rinnovate lo spirito dell'annuncio".

La Santa Sede al Forum di Davos: "Dobbiamo difendere la dignità della persona umana".

I procedimenti di annullamento del matrimonio e il bene della famiglia
