Evangelizzazione

25 anni dalla canonizzazione di 27 santi messicani

Oggi la Chiesa celebra i 25 anni dalla canonizzazione di 27 santi messicani, avvenuta nell'anno giubilare 2000 ad opera di San Giovanni Paolo II. Cristobal Magallanes e altri 24 furono martirizzati nel primo terzo del XX secolo. Inoltre, la liturgia celebra i santi Eugenio de Mazenod e Hemming, Santa Virginia e i martiri della Pentecoste di Alessandria.

Francisco Otamendi-21 maggio 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Vergine di Guadalupe.

Vergine di Guadalupe.

Oggi la Chiesa ricorda i 25 anni dalla canonizzazione avvenuta durante il Giubileo del 2000 a Roma. Il 21 maggio, San Giovanni Paolo II ha canonizzato 27 messicani. "La Chiesa gioisce nel proclamare santi questi figli del Messico", ha detto il Papa. "Cristóbal Magallanes e 24 compagni martiri, sacerdoti e laici; José María de Yermo y Parres, sacerdote fondatore delle Religiose Serve del Sacro Cuore di Gesù, e María de Jesús Sacramentado Venegas, fondatrice delle Figlie del Sacro Cuore".

"La maggior parte di loro apparteneva al clero secolare e tre di loro erano laici seriamente impegnati ad aiutare i sacerdoti", ha aggiunto il Papa. "Non hanno rinunciato all'esercizio coraggioso del loro ministero quando il persecuzione religiosa imperversava nell'amata terra messicana, scatenando l'odio verso la religione cattolica. Tutti loro accettarono liberamente e serenamente il martirio come testimonianza della loro fede, perdonando esplicitamente i loro persecutori, (...), e oggi sono un esempio per tutta la Chiesa e per la società messicana in particolare".

La Chiesa in Messico: intercessori in cielo

Nella sua omeliaIl Papa polacco ha detto che "la Chiesa in Messico si rallegra di avere in cielo questi intercessori, modelli di suprema carità sulle orme di Gesù Cristo. Tutti loro hanno dato la vita a Dio e ai fratelli, attraverso il martirio o la generosa offerta al servizio dei bisognosi (...) Sono un'eredità preziosa, frutto della fede radicata nelle terre messicane". La festa particolare di ciascuno di loro viene celebrata nel giorno della loro morte.

Il nome dell'indiano Juan Diego si sentiva a gran voce in Piazza San Pietro, canonizzato nel 2002, a cui il Vergine di Guadalupe nel 1531.

Sant'Eugenio, vescovo fondatore 

Sant'Eugenio di Mazenod, vescovo di Marsiglia, fu il fondatore degli Oblati di Maria Immacolata. Scampato alla Rivoluzione francese, invece della vita di corte scelse il sacerdozio. Questo giorno commemora anche, tra gli altri santi e beatiIl santo svedese Hemming e i santi Ospizio di Nizza, Mantio e Paterno. 

Santa Hemming e Santa Virginia 

Nato a nord di Uppsala, in Svezia, alla fine del XIII secolo, San Hemming fu ordinato sacerdote e si recò a Parigi per completare gli studi. Tornato in patria, fu eletto vescovo di Abo, l'attuale Turku in Finlandia, nel 1338. Ebbe numerose iniziative in campo liturgico ed educativo e istituì servizi gratuiti per i poveri.

Santa Virginia Centurione (Genova, XVII secolo) dovette accettare la decisione del padre e sposare un giovane ricco e dalla vita disordinata. Quando il marito morì, rimasta vedova all'età di 20 anni, ricevette la vocazione per "servire Dio nei suoi poveri" e nei bisognosi. Il suo lavoro si è sviluppato in due congregazioni religiosa. Il Signore l'ha arricchita di estasi, visioni e locuzioni interiori.

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.