Il 18 ottobre, l'auditorium del Colegio Mayor Universitario de San Pablo di Madrid sarà la sede dell'evento 1° Conferenza del Forum delle famiglie, un incontro che vuole riflettere sul ruolo della famiglia nella società odierna come spazio privilegiato di crescita umana, affettiva ed educativa.
L'evento riunirà rinomati specialisti nei campi della filosofia, dell'educazione, della psicologia e della consulenza familiare.
Famiglie ed economia
Gregorio Luriuno dei pensatori spagnoli più influenti nel campo dell'educazione contemporanea, sarà incaricato di aprire la conferenza con una relazione dal titolo: Elogio delle famiglie sensibilmente imperfette con cui Luri affronterà l'importanza della casa come luogo originario in cui si apprende la verità sulla bontà, l'amore e l'identità.
Uno dei temi più originali e interessanti della giornata è quello dell'educazione finanziaria, che sarà affrontato da Marta Cuevas, direttore della formazione dell'Istituto di pianificazione finanziaria familiare (IPFF). Cuevas sottolineerà l'importanza della famiglia come prima scuola di abitudini finanziarie per prevenire le crisi, incoraggiare la responsabilità e dare ai figli gli strumenti di serenità e libertà nella gestione delle proprie risorse.
Educazione emotiva e stabilità familiare
La seconda parte della giornata vedrà protagonista Pep Borrell, uno degli autori più in voga per le sue interessanti proposte in difesa della gioia e della bellezza del matrimonio. Borrell parlerà di come l'amore coniugale diventi una vera e propria scuola emotiva per i figli.
Dopo questa presentazione, tre esperti: Fernando Muñoz, psicologo specializzato in affettività e sessualità; Sara Pérez-Tomé, consulente familiare e terapeuta di coppia; e Fernando Sánchez, psicologo specializzato in disturbi infantili, affronteranno la necessità di una stabilità emotiva e di un impegno quotidiano basato sull'ascolto, sull'esempio e sulla costruzione di limiti sani per permettere ai bambini di svilupparsi con forza, equilibrio ed empatia.
La giornata si concluderà con una cerimonia di chiusura istituzionale, che riaffermerà l'impegno della Forum delle famiglie porre la famiglia al centro della vita sociale, sottolineandone il valore come nucleo di educazione, stabilità e trasmissione culturale.