
Mondo


Un'istantanea della libertà di educazione in Canada

Giovani rifugiati iracheni grati per la visita del Papa

Repubblica Dominicana: verso l'anno giubilare

Uruguay: "Bisogna sopravvivere in un paese laico"!

Missioni Salesiane, impegnate nell'accesso all'assistenza sanitaria

CONFER annuncia i vincitori dei "Premi Carisma".

Trenta nuovi bambini per la Chiesa di Getafe

Il cardinale Parolin: "La situazione odierna può essere paragonata ai primi secoli della Chiesa".

"Vivete la Pasqua con tutti i sensi", esortano i banditori della città

Scheda. Cañizares: "La sfida per la Chiesa oggi è che la gente creda".

"Siate fiduciosi, un ladro è stato salvato": la campagna dell'ACdP per questi giorni

Uruguay: sopravvivere in un paese laico

Una Settimana Santa di contemplazione ed esperienze diverse

I vescovi spagnoli incoraggiano la cura per le celebrazioni pasquali

Cile: un trionfo per la libertà religiosa

"Con la rimozione di Dio dalla società nasce il culto della personalità".

Familias acompañando a Familias" vince il Premio Jaume Brufau

Qual è la situazione religiosa in Spagna e quali sono i compiti della nuova evangelizzazione?

Il cardinale Woelki di Colonia scagionato da un parere indipendente

Nuovo vescovo in Svizzera ordinato nel giorno di San Giuseppe

"Non causerai la morte, ma al contrario ne avrai cura".

I primi segni di una relazione tesa

I cattolici filippini celebrano 500 anni di evangelizzazione con l'incoraggiamento del Papa

Una Provincia unica per l'Ordine di San Giovanni di Dio in Spagna

La Corte interamericana e i nuovi diritti umani

Cile: in gioco la libertà religiosa

Quest'anno la Caritas ha assistito oltre mezzo milione di nuove persone

Presentazione del gruppo di giovani universitari dell'Arcivescovado di Castrense

"Apri i nostri cuori al perdono, rendici strumenti di riconciliazione".

Lo storico incontro del Papa con l'ayatollah sciita Al Sistani e altri leader religiosi

Il Papa ai cattolici iracheni: "Costruite ponti perché tutti siano uno".

"La diversità religiosa, etnica e culturale è una risorsa, non un ostacolo".

Comunicazione su migranti e rifugiati, tra solidarietà e paura

Il sacerdote iracheno Aram Pano: "L'Iraq ha bisogno di fraternità".

Duni Sawadogo: "L'istruzione mi ha cambiato la vita".

"Più di 300.000 bambini muoiono ogni anno in Africa a causa di medicinali contraffatti".

Il Papa all'Iraq: "Vengo nella vostra terra come pellegrino della speranza".

Prof. Torralba: "La volontà può essere educata fin dall'infanzia".

Uno sguardo in prima persona all'Iraq, dove il Papa si recherà in visita

I fatti sulla Chiesa in Iraq in vista del viaggio del Papa

32.15% dei contribuenti hanno segnato "x" a favore della chiesa

"Dobbiamo presentare la nostra fede in un dialogo che non la impoverisca".

La comunione durante una semplice cena in famiglia

Perù: donare agli altri come stile di vita

"Proclamare la promessa": speranza e visione per il futuro.

Gli abusi nella Chiesa spagnola "colpiscono in modo piccolo e molto grave".

Iraq: nell'occhio del ciclone

La luce alla fine del tunnel
